
04/03/2022
Cronaca
Oglianico solidale con l’Ucraina: raccolti generi alimentari e indumenti per i profughi in fuga
Saranno consegnati nella mattinata di domani, sabato 5 marzo, i generi alimentari e il vestiario destinato all’emergenza profughi in Ucraina. Un gesto solidale concreto per aiutare le centinaia di migliaia di persone che in queste ore stanno fuggendo dalla guerra. L’iniziativa è partita dal Sermig di Torino e la raccolta ha avuto luogo presso la sede della Proloco di Oglianico, aperta dalla 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00 di mercoledì 2 e giovedì 3 marzo e presso il market “Ivano&Ornella”: in un apposito carrello è stato possibile depositare generi alimentari quali pasta, riso, polenta, salsa di pomodoro, legumi in scatola, zucchero, merendine marmellate, tonno e carne in scatola. Insieme al cibo sono stati raccolti coperte e indumenti e prodotti per i bambini in particolare.
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale di Oglianico, dall’Associazione turistica. Pro loco, dall’Avis, dall’Associazione Scuola Materna, dal Gruppo ex Allieve Fma, dal Laboratorio Missionario, dal Coro parrocchiale, dalla Filarmonica Oglianicese, dal Grsb Benne, dal Comitato Cappella di Sant’Evasio e dal Gruppo Alpini. Il grande cuore di Oglianico in queste ore batte anche per chi fugge in preda al terrore per sé e per i propri bambini da una guerra del quale non si è ancora capito il senso.
13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...