
07/02/2025
Cronaca
Nuovo record per l’aeroporto di Caselle: è il primo scalo nazionale a produrre idrogeno
Caselle
/Nuovo record per l’aeroporto di Caselle: è il primo scalo nazionale a produrre idrogeno
La sostenibilità ambientale è stata al centro dell’Airport Day, evento che si è svolto ieri all’aeroporto di Torino-Caselle. Lo scalo torinese ha aderito all’iniziativa promossa da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate per sottolineare il ruolo chiave del sistema aeroportuale nello sviluppo economico, nel progresso e nella transizione ecologica del Paese.
Un focus sulla sostenibilità
Torino Airport ha scelto di dedicare l’intera giornata ai temi della sostenibilità ambientale, articolando l’evento in tre momenti distinti e coinvolgendo diversi stakeholder. La mattinata è stata riservata ai media e alla comunità aeroportuale, con la presentazione e la visita a un innovativo impianto pilota di smart grid per la produzione di idrogeno, il primo in Italia e tra i primi al mondo a essere realizzato in un aeroporto. L’impianto è situato presso la sede dei Vigili del Fuoco dello scalo.
Nel pomeriggio, invece, l’attenzione si è spostata sul mondo accademico: studenti del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino, impegnati in corsi di laurea legati alla sostenibilità ambientale, hanno partecipato a un incontro dedicato e a una visita guidata al nuovo impianto di smart grid e al sistema fotovoltaico installato sul tetto dell’aerostazione.
Infine, per tutta la giornata, nell’area imbarchi è stato allestito uno stand informativo rivolto ai passeggeri, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulle strategie di compensazione delle emissioni di anidride carbonica e raccogliere suggerimenti per i futuri progetti sostenibili dell’aeroporto.
L’impegno di Torino Airport per il Net Zero 2040
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo evento fortemente voluto da Assaeroporti per raccontare quanto sia importante il ruolo della nostra filiera. Torino ha scelto di presentare il proprio impegno sulla sostenibilità ambientale attraverso il progetto Torino Green Airport. Crediamo che la decarbonizzazione della nostra industria sia un obiettivo raggiungibile grazie alla collaborazione sinergica e alla diffusione di una cultura della sostenibilità. Il nuovo impianto di smart grid per la produzione di idrogeno e l’impianto fotovoltaico sul tetto dell’aerostazione sono solo due esempi concreti di quanto abbiamo già realizzato e saranno fondamentali per raggiungere il nostro obiettivo di Net Zero entro il 2040”.
Un evento di respiro nazionale
All’Airport Day hanno aderito numerosi aeroporti italiani, tra cui Alghero, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Cuneo, Firenze, Pisa, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Perugia, Torino e Trieste. L’iniziativa ha dimostrato come il settore aeroportuale sia sempre più impegnato nella transizione ecologica, con investimenti mirati a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere soluzioni innovative per la mobilità sostenibile del futuro.
18/03/2025
Cronaca
Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare
Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso
Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche
Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese
Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale
Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale
Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]
leggi tutto...