Nuovo ospedale di Ivrea, il consigliere Fava a favore dell’area Ribes. E il fronte della Lega si “spacca”

12/04/2022

Come era facilmente prevedibile, nemmeno la diffusione del verdetto dei tecnici chiamati a individuare il sito migliore per il nuovo ospedale dell’Asl To-4 ha placato discussioni e polemiche. E già c’è qualcuno che dietro le quinte prova a manovrare per sovvertire il risultato, anche screditando l’operato dei professionisti dell’Ires e dell’Asl stessa. “La relazione tecnica non ha fatto altro che confermare quello che ragione e buonsenso indicavano già da tempo: l’area Ribes è in posizione migliore per servire l’utenza proveniente sia dall’Eporediese che dall’Alto Canavese – commenta il consigliere regionale Mauro Fava – Non lo è solo dal punto di vista logistico, ma anche in un’ottica di possibili ampliamenti e, soprattutto, per uno sviluppo orizzontale del futuro nosocomio. La pandemia ci ha infatti insegnato che le strutture organizzate per blocchi, in ampiezza, sono più facili da riorganizzare per isolare i pazienti potenzialmente infetti, impedendo la propagazione del virus.

Gli spazi più estesi per i fabbricati e i parcheggi, nonché l’ottima collocazione in rapporto alle infrastrutture viarie, rendono l’area Ribes di gran lunga il sito più idoneo, facilmente raggiungibile dai territori dell’alto Canavese e pure dagli abitanti di Ivrea e dintorni, senza i problemi di traffico derivanti da un posizionamento all’interno dell’area urbana – aggiunge ancora Fava – E’ molto più  centrale di quella dell’ex-Montefibre, che difatti ha ottenuto dai tecnici un punteggio inferiore alla sufficienza. Oltretutto, bisogna sottolineare anche il fatto che l’attuale nosocomio di Ivrea non verrà in ogni caso demolito o dismesso, ma anzi continuerà a fornire tutta una serie di servizi”.

Sarà l’assemblea di palazzo Lascaris però a decidere sulla collocazione dell’ospedale nuovo.

“Ma io ritengo che la politica debba fare un passo indietro, quando si tratta di questioni eminentemente tecniche. Soprattutto se le decisioni possono impattare notevolmente sulla vita delle persone negli anni a venire – aggiunge Fava – Bisogna solo avere l’umiltà di accettare il responso emerso dallo studio e la consapevolezza del peso e della responsabilità legata al voto che si andrà a esprimere. Sarebbe davvero assurdo spendere decine di milioni di euro di denaro pubblico per realizzare un’opera attesa da decenni in un sito che non è sufficientemente adeguato. E questo solo per mere ragioni di campanile o di opportunismo politico. Se così sarà, qualcuno dovrà assumersene a responsabilità. Oltretutto, bisognerebbe anche spiegare il senso di commissionare uno studio tecnico per poi gettarlo in un cestino. Infine, mi duole stigmatizzare il comportamento di chi ha voluto fare ‘figli e figliastri’, mostrando lo studio commissionato dalla Regione solo ad alcuni amministratori, casualmente eporediesi: una maniera di operare poco trasparente e non democratica da cui prendo completamente le distanze. Anche su questo aspetto attendo che qualcuno ci metta la faccia e si prenda le sue responsabilità”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni Donald Trump ha conseguito una vittoria chiara nelle elezioni presidenziali del 2024, ottenendo 267 voti elettorali contro i 224 della sua avversaria, Kamala Harris, e imponendosi anche nel voto popolare con oltre 69 milioni di voti, pari al […]

06/11/2024