
15/02/2025
Cronaca
Notte di paura e tensione all’Ospedale di Ivrea: l’intervento dei carabinieri salvaguarda la vita di una donna in crisi
Ivrea
/Notte di paura e tensione all’Ospedale di Ivrea: l’intervento dei carabinieri salvaguarda la vita di una donna in crisi
Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, il reparto di psichiatria dell’ospedale di Ivrea è stato teatro di una drammatica emergenza, con una donna di 37 anni in forte stato di agitazione che ha minacciato di togliersi la vita impugnando un coltello da cucina. L’episodio, che ha suscitato preoccupazione tra il personale sanitario e i pazienti presenti, si è risolto grazie al tempestivo intervento dei carabinieri della stazione di Azeglio.
La donna, già segnata da una storia di disturbi psichiatrici, si era presentata in ospedale con la richiesta di un ricovero. Tuttavia, dopo una valutazione clinica, i medici hanno stabilito che non sussistevano le condizioni necessarie per il ricovero, invitandola ad allontanarsi. Un diniego che ha innescato una reazione disperata: la donna ha estratto un coltello dalla propria borsa, minacciando di ferirsi davanti agli operatori sanitari, rimasti impotenti di fronte alla drammaticità della situazione.
Immediatamente, il personale del reparto ha attivato il numero di emergenza 112, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. Nel giro di pochi minuti, una pattuglia dei carabinieri di Azeglio è giunta sul posto, affrontando una situazione di grande tensione. Gli agenti hanno approcciato la donna con calma e determinazione, avviando una delicata trattativa. Dopo un intenso scambio di parole, i carabinieri sono riusciti a convincerla ad abbassare il coltello, permettendo così ai sanitari di intervenire.
La vicenda si è conclusa con il ricovero della donna nel reparto psichiatrico, ma non prima che venisse sporta una denuncia per porto abusivo di armi, poiché il coltello era stato introdotto in ospedale senza alcuna giustificazione. Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla gestione delle emergenze psichiatriche, un tema di crescente rilevanza in un contesto in cui ospedali e forze dell’ordine si trovano sempre più spesso a fronteggiare situazioni complesse legate alla salute mentale.
L’intervento dei carabinieri, che hanno dimostrato grande professionalità e sangue freddo, ha evitato il peggio, ma la questione della presa in carico di pazienti fragili continua a rappresentare una sfida significativa per il sistema sanitario e le istituzioni. La necessità di una gestione integrata delle emergenze psichiatriche è più che mai urgente, affinché episodi come questo possano essere affrontati con maggiore preparazione e sensibilità.
21/03/2025
Cronaca
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]
leggi tutto...