28/02/2025

Cronaca

Nole, urta l’auto della polizia locale dopo la multa al figlio: denunciato e patente ritirata

Nole Canavese

/
CONDIVIDI

Nole, urta l’auto della polizia locale dopo la multa al figlio: denunciato e patente ritirata

Un semplice controllo stradale è degenerato in un episodio di resistenza a pubblico ufficiale, con conseguente ritiro della patente. È accaduto a Nole nella giornata di giovedì 27 febbraio 2025, quando un uomo ha perso il controllo dopo che gli agenti della polizia locale avevano multato suo figlio per una violazione al Codice della Strada.

La reazione e l’incidente

Visibilmente alterato per la sanzione ricevuta dal figlio, il padre – alla guida di un altro veicolo di sua proprietà – ha effettuato manovre pericolose, fino a colpire l’auto di servizio della polizia locale. Immediatamente fermato dagli agenti, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e sanzionato anche per guida senza cintura di sicurezza.

Il ritiro della patente e le nuove norme

L’uomo risultava titolare di una patente con saldo punti inferiore a 20, circostanza che ha fatto scattare l’applicazione della “sospensione breve”, introdotta con le modifiche al Codice della Strada entrate in vigore il 14 dicembre 2024. Questa misura prevede il ritiro immediato della patente, che viene conservata presso il comando di polizia locale. In condizioni normali, la sospensione dura sette giorni, ma in questo caso è stata raddoppiata poiché l’automobilista ha causato un incidente.

Il commento della Polizia locale

«L’istituto della sospensione breve della patente – spiega il comandante della Polizia locale di Nole, Marco Ortalda – presuppone che gli agenti possano verificare in tempo reale il saldo punti attraverso l’accesso diretto alle banche dati. Questo tipo di strumentazione è ormai indispensabile per garantire controlli tempestivi ed efficaci durante i servizi di polizia stradale».

L’episodio si inserisce in un contesto di controlli rafforzati sul territorio, con l’obiettivo di contrastare le infrazioni e garantire la sicurezza stradale.

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy