
28/06/2021
Economia
Montagna: la Regione Piemonte stanzia oltre 10 milioni di euro per la promozione economica
È stato approvato dalla Giunta regionale del Piemonte il riparto del Fondo della montagna 2021. Le risorse ammontano a più di 10,7 milioni di euro e sono ripartite tra le Unioni Montane secondo la seguente modalità: il 63,1%, pari a 6,7 milioni, suddiviso in proporzione alla popolazione residente e alla superficie come contributo alle spese di funzionamento; il 26,9%, pari a 2,9 milioni, come contributo alla spesa per il personale dipendente delle Unioni Montane che svolge le funzioni regionali delegate; il restante 10%, ovvero 1 milione di euro, destinato al finanziamento di interventi funzionali allo sviluppo ed alla promozione della montagna, attuati dalle Unioni Montane o da altri soggetti e associazioni.
Il riparto messo a punto dalla Regione ha anche ottenuto il parere positivo della Conferenza dei presidenti delle Unioni stesse.
“Il Fondo – puntualizza il vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso – è strategico per valorizzare, grazie all’azione sul territorio delle Unioni Montane, le specificità delle nostre montagne e promuoverne lo sviluppo sociale ed economico. Le nostre “terre alte” devono ritornare ad essere attrattive e, con un impegno condiviso da parte delle istituzioni, essere protagoniste di una nuova fase di rilancio, dopo il difficile periodo della pandemia”.
15/08/2022
Eventi
È iniziato il conto alla rovescia per la 26° edizione della “Festa dei Nocciolini di Chivasso”
È iniziato il conto alla rovescia per una delle manifestazioni più attese dal territorio Chivassese. Dal […]
leggi tutto...14/08/2022
Cronaca
Valperga: esce di strada con l’auto, colpisce un palo della luce e si ribalta. Ferito un 20enne
Ancora un incidente stradale sulle strade canavesane: l’ultimo in ordine di tempo ha avuto luogo nella […]
leggi tutto...14/08/2022
Cronaca
Caluso piange Ilham, l’Oss 47enne volontaria del soccorso, vinta da un male incurabile
Aveva 47 anni Ilham Bouguerba quando si è spenta vinta da un male che non le […]
leggi tutto...14/08/2022
Cronaca
Weekend di Ferragosto in Piemonte e Canavese: sono tutti balneabili i 79 lidi della regione
Gli esiti degli ultimi campionamenti effettuati da Arpa Piemonte hanno confermato che tutti i 79 lidi […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...