31/05/2017

Cronaca

Monastero di Lanzo: uomo di 44 anni coltivava marijuana in casa. Rischia 20 anni di carcere

Monastero di Lanzo

/
CONDIVIDI

Aveva trasformato l’appartamento nel quale viveva in una vera e attrezzatissima serra per la coltivazione della marijuana: un uomo di 44 anni, C.A. originario di Venaria Reale è stato arrestato dagli agenti della Guardia di Finanza a Monasterolo di Lanzo e rischia fino a 20 anni di carcere. In due stanze mansardate dell’alloggio situato in frazione Ca’ Tuie, i finanzieri della Tenenza di Lanzo, coordinati nelle indagini dalla procura della Repubblica di Torino, hanno rinvenuto e sequestrato un centinaio di piante di varie dimensioni in piena fase vegetativa.

Una coltivazione senz0latro più remunerativa per l’uomo, disoccupato, della coltivazione di un semplice orto. L’uomo si era perfettamente attrezzato: la crescita ed il mantenimento delle piante di marijuana, che necessitano di particolari condizioni di umidità costanti, era garantita dalla presenza di un sofisticato sistema di illuminazione, costituito da potenti lampade al sodio ad alta pressione, con potenza fino a 600 Watt, il cui effetto veniva amplificato dall’utilizzo di plafoniere riflettenti.

E non è tutto: nelle serre erano stati installati termosifoni elettrici per garantire la temperatura ideale, attrezzatura per l’irrigazione, ventilatori per il ricambio dell’aria, flaconi di fertilizzante, strumenti per la misurazione dell’acidità basica e tutti gli altri accessori destinati al mantenimento della piantagione e al confezionamento delle dosi.

Altre piante di marijuana, in via di essiccamento, erano appese alle pareti, mentre altra sostanza stupefacente, per oltre un chilogrammo, era occultata negli altri vani dell’alloggio e, in alcuni casi, già pronta per l’utilizzo. La piantagione è stata sequestrata, mentre l’uomo è stato arrestato per produzione e coltivazione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio.

Dov'è successo?

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy