
Il maltempo spazza il Canavese. Grandinate e forte vento a Bairo, Agliè, Castellamonte e Rocca

L’ondata di maltempo, prevista dai tecnici dell’Arpa regionale si è abbattuto con inaudita violenza nella mattinata di oggi, domenica 30 agosto nell’area che comprende i comuni di Agliè, Bairo e Castellamonte. Un forte vento accompagna di una notevole grandinata (fenomeno già ampiamente previsti dagli esperti nei giorni scorsi), hanno causato danni alle colture e la caduta di alberi. In pochi minuti il centralino del 112 è stato preso d’assalto dalle telefonate di cittadini che hanno richiesto l’intervento del Vigili del fuoco. In particolare, la grandine ha devastato parte del territorio alladiese.
Danni e disagi anche a Favria, Busano e Rocca Canavese, causati da numerosi allagamenti e dalla caduta di alberi sulla strada. La grandinata è stata così intensa che ha ricoperto con un manto bianco e ghiacciato l’intero territorio. Gli allagamenti più diffusi si sono verificati sia nel centro storico che nelle aree agricole.
Adesso si contano i danni. “L’ondata di maltempo ha isolato Case Gabaccia. Fortunatamente nessun danno a persone o cose. A nome di tutta la nostra comunità ringrazio i volontari della Protezione Civile Aib Sezione di Rocca che garantiscono sempre impeccabile pronto intervento. In pochi minuti la strada è stata liberata” ha scritto sul suo profilo Facebook Alessandro Lajolo, sindaco di Rocca Canavese.
A Rocca Canavese nelle operazioni di sgombero e ripristino della viabilità sono stati impiegati 9 volontari compreso il primo cittadino e 2 mezzi di soccorso.