
16/03/2025
Cronaca
L’ultimo saluto di Volpiano a Mario Carletto, ex sindaco della città e assessore regionale
Volpiano
/L’ultimo saluto di Volpiano a Mario Carletto, ex sindaco della città e assessore regionale
Il mondo della politica piemontese e canavesana piange la scomparsa di Mario Carletto, figura di spicco dell’amministrazione regionale e locale. L’ex sindaco di Volpiano si è spento, lasciando un vuoto nella comunità politica e tra coloro che lo hanno conosciuto. Ad annunciarne la scomparsa sono stati la moglie Natella, i figli Andrea con Federico, Francesca con Oreste, Chiara con Andrea, la sorella Margherita con la famiglia e i nipoti Riccardo, Bianca e Filippo.
Nato a Torino il 20 agosto 1942, Mario Carletto ha dedicato la sua vita al servizio pubblico. Dopo aver ricoperto il ruolo di sindaco di Volpiano tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ‘80, ha portato il suo impegno politico a livello regionale. Eletto nel Consiglio regionale del Piemonte nel 1980 nelle file della Democrazia Cristiana, ha lavorato all’interno della I Commissione permanente, occupandosi di programmazione, bilancio, industria, finanze, partecipazioni regionali, affari istituzionali, patrimonio, personale ed enti locali. Ha inoltre fatto parte della VII Commissione permanente, dedicata alla tutela dell’ambiente, ai problemi energetici, alla gestione delle acque, alla sistemazione idrogeologica e forestale e alla lotta contro l’inquinamento.
Nel 1985, con la rielezione in Consiglio regionale, Carletto è stato nominato assessore al Personale e Assistenza fino al 30 settembre 1988 nelle prime due Giunte presiedute da Vittorio Beltrami. Durante la sua terza legislatura regionale, ha assunto l’incarico di assessore all’Urbanistica nella prima Giunta Brizio fino al 24 marzo 1994. Successivamente, dal 17 maggio 1994, ha ricoperto il ruolo di presidente della I Commissione permanente, con deleghe alla programmazione, bilancio, finanze, patrimonio, organizzazione e personale, affari istituzionali, politiche europee, enti strumentali e partecipazioni regionali, enti locali, controlli e polizia locale.
La comunità politica e amministrativa lo ricorda come un uomo di grande impegno e competenza, capace di affrontare con serietà e dedizione le sfide legate alla crescita del territorio e alla gestione delle risorse pubbliche.
I funerali di Mario Carletto si terranno martedì 18 marzo alle ore 12 presso la chiesa Beata Vergine delle Grazie in Crocetta, a Torino. Un ultimo saluto a una figura che ha segnato profondamente la politica piemontese, lasciando un’importante eredità di impegno istituzionale e servizio alla collettività.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...