07/04/2016

Cronaca

Lodo Asa: il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna ha convocato i sindaci dell’Alto Canavese

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Il nodo del Lodo Asa continua a tenere banco. Domani mattina, alle 10,30, tutti i 51 sindaci e i tre commissari della Comunità Montane, si recheranno a Torino nel palazzo della presidenza regionale in piazza Castello su convocazione del vice-presidente e assessore al Bilancio Aldo Reschigna. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione che non costringa i Comuni a mettere sul tavolo in tempi troppo ristretti, i 37 milioni di euro che i comuni che facevano parte dell’ex ente consortile, dovranno pagare dopo la sentenza emessa dal collegio arbitrale e, nel contempo, fare il modo che il commissario straordinario Stefano Ambrosini possa mettere una pietra tombale sul “buco” di bilancio dell’azienda.

La strada della trattativa, anche se non piace a tutti i sindaci, sembra essere ormai l’unica percorribile. L’impugnazione della sentenza presenta troppi margini di incertezza e tempi lunghi. Senza contare il fatto che, in questo caso, Ambrosini potrebbe notificare ai sindaci l’ingiunzione di pagamento. In questo sciagurato caso, le amministrazioni interessate e le Comunità Montane avranno 90 giorni di tempo per racimolare il denaro necessario e procedere al versamento. Meglio un atteggiamento soft e giungere a una transazione onorevole che salvi capra e cavoli e che potrebbe fruttare ai comuni anche un considerevole sconto sul conto finale.

Dal canto suo il commissario Straordinario, adesso anche alle prese con la “patata bollente” delle fideiussioni presentate dalla Teknoservice che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ritenuto anomale, aveva già manifestato la sua ampia disponibilità a trovare una soluzione condivisa a patto che non si tirasse troppo la corda. Da domani, si capirà anche quale sarà il ruolo strategico della regione Piemonte in questo delicato passaggio.

Dov'è successo?

24/03/2025 

Cronaca

Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità

Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità Il […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Economia

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026 L’assemblea della […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta dell’Asl T04

Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese

Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese Con un’indagine […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 25 marzo, nuvolosità alternata a schiarite. Torna il freddo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 25 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy