ll numero degli infermieri è insufficiente e il Nursind polemizza. In tutta l’Asl To4 ne mancano 170

29/04/2022

Lo scontro tra il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche e la direzione generale dell’Asl T04 si fa sempre più duro: mancano gli infermieri a tempo indeterminato e l’azienda sanitaria canavesana, nonostante le sollecitazioni, non ha ancora provveduto alle necessarie assunzioni per assicurare agli utenti un’assistenza tempestiva e adeguata.

“Il direttore Generale dell’Asl T04 che non ho avuto ancora il piacere di incontrare, sembra più interessato a dare risposte alla politica ed ai politici, piuttosto che ai lavoratori e ai cittadini dichiara Francesco Coppolella, Segretario Regionale del Nursind. Un Azienda così importante e come è noto così complicata, necessità di autorevolezza e determinazione che non ci sembra di vedere nel direttore generale dell’Asl T04”.

Sono 70 le unità di infermieri a tempo indeterminato in meno presenti a inizio 2022 rispetto al 2019. Un dato che preoccupa non poco il sindacato Nursind.

“Negli ultimi mesi e in particolar modo dopo la fine dello stato di emergenza, nella sede dell’Asl in via Po a Chivasso, sembra regnare solo una parola: tagliare perché lo chiede la Regione. A volte è necessario spiegare alla Regione che se certe cose si fanno ci sono delle conseguenze, oppure spiegare che per farle servono risorse e strumenti”.

L’azienda sanitaria conferma che la pianta organica è più che sufficiente considerato che rispetto al 2019 ci sarebbero 40 infermieri in più.  Numeri che non tornano al sindacato Nursind, che, dati alla mano, attraverso il segretario territoriale Giuseppe Summa, fa sapere come questi dati sarebbero strumentalizzati della Direzione.

“Secondo il dottor Scarpetta, infatti, tenuto conto delle indicazioni regionali che chiedono di allinearsi al dato del 2019, se in passato i servizi andavano avanti ugualmente con meno infermieri, si può fare ugualmente adesso che sono in più. Peccato che tra il 2019 e il 2022 ci sia stata di mezzo solo una pandemia che ha completamente rivoluzionato l’organizzazione e i tempi dell’assistenza”.

Ed è anche sui numeri che, a giudizio del sindacato, i numeri forniti dalla direzione non sarebbero corretti: “I dati forniti dalla direzione prendono come riferimento il personale in servizio nel 2019 e non la reale dotazione organica (il fabbisogno) che già quell’anno segnava un meno 32 unità e prevedeva un tetto di spesa più basso – spiega Giuseppe Summa -.  Quindi si parla di 8 unità in più che corrispondono agli interinali che stanno solo in parte sostituendo i 15 dipendenti sospesi e le 25 unità assenti per maternità. Calcoli alla mano anziché avere 40 infermieri in più come dichiarato dalla Direzione, ne abbiamo 30 in meno.

A tutto ciò dobbiamo aggiungere che ad oggi nonostante siano state stanziate le risorse per il piano Arcuri e l’infermiere di famiglia e comunità per cui è partita pochi giorni fa un corso di formazione regionale, mancano altre 130 unità.  Fra l’altro qualcuno dovrà dirci dove sono finiti tutti questi soldi e soprattutto perché l’Azienda continua a non comunicarci quanto ha risparmiato nel 2021, visto che già nel 2020 c’era stato un risparmio di 2 milioni di euro escludendo il personale Covid.

A confermare tutti i nostri dati, sono le continue segnalazioni che riceviamo dai vari servizi, dove in alcuni casi si è arrivati a lavorare anche 16 ore nelle 24. Abbiamo realtà dove per un paio di assenze in concomitanza 1 infermiere ha dovuto erogare assistenza a 20 pazienti! Vogliamo risposte ai problemi e alle criticità che puntualmente abbiamo segnalato e che segnaleremo con più forza nel caso questa direzione e questo direttore non se ne voglia occupare”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici Dal 31 gennaio 2025, nell’Asl To4 è attiva una nuova modalità di consegna dei sensori per la misurazione della glicemia, direttamente a domicilio dei pazienti diabetici. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha confermato il completamento del cambiamento organizzativo rispondendo […]

31/03/2025