
Leinì, scuolabus con gli pneumatici anteriori usurati. Multa alla ditta che appalta il servizio

I mezzi che trasportano i ragazzi a scuola sono sicuri? Si sarebbe portati am pensare di sì ma poi si scvopre, in qualche caso, che l’assunto non è del tutto vero: è il caso dello scuolabus di Leinì che viaggiava con i penumatici usurati. Ad accorgersene sono stati i carabinieri della stazione di Leinì nel corso un normale servizio di perlustrazione. E’ accaduto martedì 5 dicembre in via Lombardore.
E’ stato per un puro caso che gli uomini dell’Arma si sono accorti di quello scuolabus che, come si dice in gergo, “frenava lungo”. La decisione di fermare il mezzo è stata dettata dal sospetto che l’autobus potesse accusare problemi ai freni, ma quando i carabinieri si sono avvicinati all’automezzo si sono resi conto che gli pneumatici anteriori erano decisamente usurati e presentavano profonde crepe. Ma a bordo però, come prescrive il codice della strada, si trovavano le catene.
I militari hanno multato la ditta che ha in gestione il servizio di trasporto scolastico di 85 euro invitandola al più presto a cambiare le gomme a tutte in mezzi di sua proprietà in circolazione.