07/10/2017

Cronaca

Leinì: l’ex sindaco Coral sconterà ai “domiciliari” per motivi di salute, gli ultimi anni di carcere

Leinì

/
CONDIVIDI

L’ex sindaco di Leinì Nevio Coral è tornato a casa nella giornata di mercoledì 4 ottobre, dove sconterà agli arresti domiciliari almeno uno dei quattro degli otto anni di reclusione ai quali era stato condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito del processo penale “Minotauro” contro la ‘ndrangheta.

Dopo quasi quattro anni trascorsi in una cella della carcere di Alessandria, l’imprenditore ed ex primo cittadino di Leinì, è tornato a casa. Nevio Coral, 77 anni, ha riabbracciato nella sua abitazione leinicese la moglie Ines Salvarani.

I giudici del tribunale di Sorveglianza hanno preso visione della documentazione medica prodotta dai medici del casa circondariale e hanno stabilito che il regime carcerario non è compatibile con le con dizioni di salute di Nevio Coral.

Nevio Coral è apparso stanco e provato. Ad assisterlo anche in questa occasione, è stato l’avvocato di fiducia Roberto Macchia che ha sottolineato che il suo assistito soffre di varie patologie che necessitano di cure continue.

 

Dov'è successo?

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy