
05/06/2018
Cronaca
Lavoro: ancora una tegola sull’anemica economia ciriacese. La Newfren annuncia 9 licenziamenti
Prima la Cabi di Vauda Canavese, poi la Machiper di Robassomero e adesso la Newfren Srl, l’azienda che ha sede in Sandro Pertini nella zona industriale di Ciriè, specializzata nella realizzazione di freni e frizioni per autoveicoli. Per l’anemica economia ciriacese è un’altra tegola e lo è ancora di più: su 30 addetti l’azienda ha dichiarato 9 esuberi che sono a rischio licenziamento.
L’annuncio non ha solo preoccupato i dipendenti ma anche i sindacati di categoria. Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno immediatamente chiesto il ritiro della procedura di licenziamento e il ricorso agli ammortizzatori sociali. Nel pomeriggio di oggi, martedì 5 giugno, i vertici della Newfren Srl ha incontrato nella sede dell’Amma di Torino, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per trovare una soluzione che risolva i problemi economici denunciati dalla società e che nel contempo tuteli i lavoratori in esubero.
L’azienda da qualche decennio è attiva nel settore dei ricambi in particolar modo sul mercato italiano: il 50%della produzione è destinata al mercato estero. Nei prossimi giorni si attendono significative novità. E si spera che siano positive.
Dov'è successo?
20/01/2021
Economia
Parco del Gran Paradiso: il ministero dell’Ambiente stanzia 3,6 milioni di euro per le scuole montane
E’ di 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 606 nuovi casi, 473 i decessi e oltre mille pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,00 di oggi, mercoledì 20 gennaio l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...20/01/2021
Economia
Turismo montano e impianti sciistici, la Regione Piemonte stanzia oltre 20 milioni di euro
E’ stata approvata dal Consiglio regionale la delibera presentata dalla Giunta per lo stanziamento di oltre […]
leggi tutto...20/01/2021
Cronaca
Crolla il soffitto della camera da letto in un alloggio. Dramma sfiorato in pieno centro a Pont Canavese
Il soffitto della camera da letto ha ceduto di colpo dando vita a una vera pioggia […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Covid: casi positivi nella scuola media di Vico. Per sei classi scatta la didattica a distanza
Covid in Valchiusa: la scuola media di Vico Canavese ha chiuso in via provvisoria i battenti […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: presto i vaccini anti saranno somministrati in farmacia. Ecco l’accordo
La Regione Piemonte ha siglato l’accordo con Federfarma e Assofarm per il coinvolgimento delle farmacie, che […]
leggi tutto...