07/05/2022

Cultura

La scrittrice e giornalista canavesana Eva Morletto, “Reporter di Pace” pubblica il libro “La Fuga”

CONDIVIDI

Si intitola “La Fuga” il libro di cui è autrice la reporter e scrittrice canavesana Eva Morletto. Protagonisti di questo avvincente ebook sono tre amici: Anna, Lara e Stefano. la trama è avvincente: la dittatura argentina e il dramma dei desaparecidos, la guerra del Vietnam, l’Olocausto. Non pare evidente trovare un filo rosso che accomuni questi tre eventi storici così lontani nel tempo e nello spazio. Eppure, c’é. Ed é storia autentica. È quello che verranno a scoprire tre amici, dopo essersi ritrovati a vent’anni dal brusco epilogo della loro adolescenza. Anna, Lara e Stefano sono cresciuti a Castelnuovo, un paesino di qualche migliaio di anime, nell’Italia degli anni Ottanta della moda paninara, dei primi giochi elettronici e dei fenomeni musicali meteora. Un giorno, un tragico incidente farà in modo che le loro strade divergano.

Ognuno, nel corso degli anni, troverà un percorso personale per scacciare i propri demoni. La giornalista Lara, ormai da anni corrispondente per un giornale a Parigi, partirà per un reportage in Asia che si rivelerà un’occasione per riportare a galla ricordi lontani. Anna, pediatra per un’organizzazione umanitaria in Vietnam, si butterà a capofitto nella sua missione all’estero e Stefano, rimasto in paese, prenderà le redini dell’azienda di famiglia, rigando dritto. Finché un nuovo misterioso incidente verrà a scuotere il tran-tran del paesino. E i tre amici si rincontreranno là dove tutto era cominciato. La storia con la S maiuscola fa così capolino nella vicenda. Un tuffo nel passato famigliare di ognuno aprirà nuovi spiragli di verità. E metterà a nudo un segreto inverosimile.

L’autrice ha vinto, nel 2018 il premio “Reporter di Pace”

Eva Morletto è nata a Castellamonte e lavora a Parigi dal 2006 come giornalista free lance, per stampa e tv internazionali. È stata corrispondente per quattro anni per il network televisivo giapponese FUJI TV e ha fondato con Massimo Nava il sito di informazione bilingue Davincipost.info.

Si è occupata per molti anni della progressione dell’Islam politico in Francia, scrivendo su diversi media italiani, come il settimanale Famiglia Cristiana e Grazia (Mondadori), per i quali ha seguito gli attentati di Parigi, da Charlie Hebdo al Bataclan, e le loro conseguenze sociali e politiche.

Nel 2o18 ha ricevuto il premio reporter di pace durante il Forum of Mediterranean Women Journalist. Sempre a Parigi ha collaborato con TV5 Monde, Radio France International, Radio France Culture, Radio France Inter, France 5, CNews.

24/03/2025 

Cronaca

Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità

Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità Il […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Economia

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026 L’assemblea della […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta dell’Asl T04

Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese

Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese Con un’indagine […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 25 marzo, nuvolosità alternata a schiarite. Torna il freddo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 25 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy