
02/11/2017
Cronaca
Proposta della Fim-Cisl: “A Natale alberi simbolici per piantare quelli veri nelle zone colpite dai roghi”
Canavese
/Nel contesto dell’emergenza incendi che ha investito nelle ultime due settimane il Canavese la provincia di Torino e quella di Cuneo, sarebbe opportuno sostituire gli alberi di Natale veri con alberi di Natale simbolici in ferro e piantumare gli alberi nelle zone devastate dai roghi. Autore dell’inedita proposta è il segretario generale della Fim-Cisl di Torino e Canavese Claudio Chiarle.
“Penso che tutta la Comunità metropolitana debba essere impegnata nell’opera di riforestazione dei nostri stupendi boschi bruciati da mani incoscienti e criminali. Ad esempio, un palo in ferro piantato nel vaso con rami fatti da appendini in ferro. Il ferro per ricordare la nostra vocazione prioritaria e essenziale di Città industriale e per ricordare i fusti degli alberi brulli e secchi dei nostri boschi bruciati – spiega il dirigente sindacale in una nota -. Un’iniziativa che va sostenuta e diretta dalla Regione Piemonte e dalle Istituzioni cittadine che sensibilizzi in primis i commercianti e sostenga i costi dei nostri vivaisti, perché mettano a disposizione gli alberi di Natale veri, in modo che possano essere piantumati nei boschi bruciati anziché nei vasi delle vie cittadine”.
Dov'è successo?
27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Eventi
Ricreare una filiera della lana: nelle “Storie Metropolitane” il progetto delle Valli di Lanzo. Info
Ricreare una filiera della lana: nelle “Storie Metropolitane” il progetto delle Valli di Lanzo. Info Ricreare […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...27/01/2023
Sanità
Piemonte, ecco come ritirare le medicine in farmacia presentando soltanto la tessera sanitaria
Da mercoledì 25 gennaio in Piemonte è possibile ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal […]
leggi tutto...27/01/2023
Eventi
Domenica 5 febbraio, con la tradizionale “Alzata” degli Abbà, il Carnevale di Ivrea entra nel vivo
Domenica 5 febbraio, con la tradizionale “Alzata” degli Abbà, lo storico Carnevale di Ivrea entra nel […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 28 gennaio, precipitazioni sparse e neve a quota 100 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 28 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...