18/03/2016

Cronaca

La banda dei “salvadanai” colpiva anche in Canavese. On line la refurtiva

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Dieci furti. Tanti ne avrebbe compiuto in Canavese la banda georgiana così accurata nelle razzie compiute nelle case da trafugare anche i salvadanai dei bambini. I carabinieri della Compagnia di Chivasso, al comando del capitano Pierluigi Bogliacino hanno fatto scattare le manette ai polsi di otto uomini sospettati di aver messo a segno oltre una cinquantina di “colpi” ai danni di privati e di numerose agenzie di assicurazioni. La procura di Ivrea, che ha coordinato le indagini degli uomini dell’Arma ha spiccato otto mandati di arresto, ma le indagini proseguono senza sosta per accertare eventuali responsabilità anche in altri episodi criminali compiuti in quasi tutte le province piemontesi, in Valle d’Aosta e in Lombardia.

Gli otto uomini avevano costituito due differenti gruppi criminali: ogni furto era accuratamente pianificato così come ogni obiettivo era frutto di meticolose scelte. Gl’inquirenti sospettano che i malviventi di origine georgiana abbiano agito in alcuni casi anche a Cuorgnè, asportando dalle case prescelte tutto ciò che era possibile. Nel corso delle perquisizioni eseguite dai militari è stato rinvenuto un ricco bottino: 500 mila euro in refuriva varia, 300mila euro in contanti e 120 monete d’oro. Chi è stato depredato dalla banda di ladri, potrà, nei prossimi giorni, recarsi sul sito online dei carabinieri dove, in una bacheca virtuale appositamente costituita, dove sarà possibile riconoscere e rivendicare gli oggetti rubati. Le migliaia di oggetti rubati sono stati suddivisi per categorie ed è possibile trovare di tutto: gioielli, pellicce, candelabri di bronzo, orologi, libri e monete antiche, telefoni cellulari, macchine fotografiche, impianti stereo e collezioni complete di cristalli. Il sito da visitare è il seguente: www.carabinieri.it

Tutto il materiale trafugato è disponibile presso la caserma della Compagnia di Chivasso in via XXIV Maggio, 5 a Chivasso. Coloro che hanno subito furti in casa, hanno la possibilità di visionare la refurtiva telefonando al numero 011-91.19.800.

07/06/2023 

Economia

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Eventi

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Sport

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Economia

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy