04/01/2025
Cronaca
Ivrea-Montalto Dora: straziante addio alla dottoressa Nella Franco, ex consigliere comunale
Montalto Dora
/Ivrea-Montalto Dora: straziante addio alla dottoressa Nella Franco, ex consigliere comunale
Le comunità di Montalto Dora e Ivrea sono unite nel lutto e nello sgomento per la scomparsa della dottoressa Nella Franco. Nata nel marzo del 1966 in Svizzera, si era laureata all’Università di Catania dopo essersi trasferita lì con la famiglia da adolescente. Dal 1997 aveva scelto il Piemonte come casa, lavorando inizialmente nel novarese e poi in Canavese, presso l’ospedale di Ivrea, dove si è distinta come dirigente medico in Pneumologia e nel settore della sicurezza sul lavoro.
Professionista stimata e appassionata, Nella Franco ha dedicato la sua vita non solo alla medicina, ma anche al servizio della comunità attraverso l’impegno politico. È stata assessore alle politiche sociali di Montalto Dora, dove viveva, e consigliera comunale a Ivrea, continuando a lavorare per il bene pubblico fino a dicembre 2024. Nota per la sua schiettezza, la sua empatia e il suo impegno sociale, si è battuta con determinazione per i bisogni della popolazione, lasciando un segno indelebile. Strappata all’affetto del marito Sebastiano Bombaci, oncologo all’ospedale di Ivrea, e dei figli Caterina, Alessia e Leonardo, Nella Franco ha affrontato con forza e dignità un male che non le ha lasciato scampo.
Il sindaco di Montalto Dora, Renzo Galletto, la ricorda come una figura di grande umanità e una carissima amica, sottolineando il suo impegno verso le persone meno fortunate e il suo straordinario senso civico. “Piangiamo una donna speciale e una cittadina esemplare – ha dichiarato il primo cittadino – che ha lasciato un’impronta significativa nella nostra comunità”.
23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...23/01/2025
Appuntamenti
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 24 gennaio, tempo stabile con temperature minime in calo
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo Domenica 19 gennaio, […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese “La Regione […]
leggi tutto...