
06/08/2018
Cronaca
Ivrea: i militanti di Rebel Firm ripuliscono dalle siringhe il ‘Tossic Park’: “L’area torni ai cittadini”
Ivrea
/Un’opera di pulizia e di sensibilizzazione per restituire alla città di Ivrea uno spazio verde che deve essere frequentato loro dire, dai bambini e dai genitori e non da spacciatori e tossicodipendenti. E così nella serata di giovedì 2 agosto, armati di attrezzatura da giardinaggio, i militanti di “Rebel Firm” si soo recati sotto le storiche mura del castello “dalle rosse torri” con l’intenzione di riquaificare quello spazio.
“La situazione che si è presentata davanti ai nostri occhi è stata di completo degrado, incompatibile con la storia della nostra città: siringhe usate, preservativi, carte stagnole bruciate (utilizzate per fumare crack) ed immondizia varia, il tutto in un posto con un magnifico potenziale” spiegano i componenti di “Rebel Firm”. Il prolema è esploso in tutta la sua evidenza quando l’amministrazione comunale ha deciso ditransennare il piccolo parco che sorge nel cuore della città.
“Condanniamo la scelta dell’amministrazione comunale di chiudere e circoscrivere il ‘Tossic park’: in questa modo si creano ‘free drug zone’, ovvero zone in totale balìa di tossici e spacciatori. Non vi sono, a nostro parere, priorità maggiori rispetto alla lotta a degrado, droghe e tutela dei cittadini”.
E ancora: a giudizio di Rebel Firm: “le zone non vanno abbandonate, ma restituite immediatamente alla cittadinanza. Invitiamo tutti gli eporediesi a frequentare il parchetto, in modo da creare disturbo alla malavita. Ovviamente noi torneremo presto al ‘Tossic park’ , con l’intenzione di allontanare drogati e spacciatori. Ideali per vivere, non droghe per morire”.
Dov'è successo?
19/01/2021
Cronaca
“Stellantis”: Il Consiglio regionale chiede un confronto con i vertici del Gruppo automobilistico
Un confronto per discutere del futuro dell’auto a Torino: l’ufficio di presidenza del Consiglio regionale chiede […]
leggi tutto...19/01/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: scoperto a Torino il primo caso della temuta “variante inglese”
Primo caso in Piemonte della cosiddetta “variante inglese” del Covid-19: è stato riscontrato in una ragazza […]
leggi tutto...19/01/2021
Cronaca
In manette per evasione una 21enne di Oglianico che si trovava ai domiciliari a Torre Canavese
Nella serata di domenica scorsa i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno tratto in arresto, in […]
leggi tutto...18/01/2021
Sanità
Covid in Piemonte, scende il numero dei nuovi casi. Oggi 435 contagi, 19 i decessi e 627 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,39 di oggi, lunedì 18 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Educazione ambientale ed energie alternative. Ecco cosa si studia al liceo “Green” di Rivarolo
L’Istituto “Santissima Annunziata” di Rivarolo Canavese vara per l’anno scolastico 2021/2022 una nuova sperimentazione di didattica […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Covid: il Piemonte zona arancione fino al 31 gennaio. Ecco quello che è possibile fare
Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dispone per il Piemonte la […]
leggi tutto...