
27/12/2022
Cultura
Ivrea: l’associazione “DiscoVintage” di Cuorgnè aderisce nel 2023 al “Progetto Musicale Scuole”
Cuorgnè
/Con l’arrivo del 2023, per l’Associazione culturale e musicale “DiscoVintage” di Cuorgnè, si avvicina il momento di un ulteriore importante debutto: da protagonisti per eventi dediti all’intrattenimento per Comuni, Pro-loco, Aziende e privati che hanno caratterizzato gli ultimi 2 anni, oltre alla costante produzione dei programmi radiofonici per Radio Alfa, l’Associazione “DiscoVintage”, si appresta a presentare degli incontri formativi per le Scuole.
Due Istituti dell’eporediese dei quartieri Bellavista e San Bernardo infatti, hanno aderito al “Progetto Musicale Scuole” che, caratterizzato in 2 mesi di corsi, presenterà agli studenti, elementi sulla storia della musica contemporanea, sulle strumentazioni tradizionali e moderne per la diffusione del suono, sulle nuove tecnologie e un confronto dei vari stili e generi musicali, dagli anni 60 ad oggi, con riferimenti storici e di costume.
Come spiegano Renzo Costa e Maurizio De Stefani, curatori del corso, gli obbiettivi degli incontri sono stati decisamente apprezzati dalla direzione didattica e che qui di seguito sono riassunti:
– trasmettere gli elementi storico musicali per un approccio maturo e completo nei confronti della musica, per una conoscenza approfondita del rapporto tra musica, società e cultura moderna;
– avvicinamento alla musica attraverso parametri innovativi, che protendono alla diversificazione dell’approccio alla musica, alternativo, soggettivo e sensoriale. Senza tralasciare l’aspetto manuale e ludico : i ragazzi verranno messi alla prova, utilizzando apparecchiature di diffusione, allestendo free-performance di canto , rap , free-style e dj set, concedendo libero sfogo alla loro creatività.
Anche per il 2023 proseguiranno le produzioni “DiscoVintage”, dei programmi per Radio Alfa Piemonte, in onda dal lunedì al venerdì dalle 12,00 alle 17,00 e dalle 19,00 alle 23,00, mentre nel week end, sino all’1,00 di notte.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...