
21/12/2015
Economia
Ivrea, la Fiom-Cgil non firma l’accordo sulla fusione tra Olivetti e Tids: “Percorso inaccettabile”
Ivrea
/La fusione tra Olivetti e Tids è ufficialmente conclusa: mercoledì 16 dicembre nella sede eporediese di Confindustria Canavese, Olivetti-Telecom e le organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’accordo. O meglio: lo hanno fatto Fim e Uilm mentre la Fiom-Cgil ha giudicato opportuno non sottoscrivere un accordo che contiene proposte ritenute “inaccettabili”. Il problema? Presto detto. A giudizio della Fiom-Cgil a determinare la decisione di non approvare l’intesa sono l’assenza di un piano industriale, la dichiarazione unilaterale di 300 esuberi e la svendita degli istituti contrattuali.
La Fiom-Cgil polemizza con le sigle sindacali che hanno sottoscritto l’accordo: la decisione sarebbe stata assunta da sindacati minoritari e da Rsu elette con pochissime preferenze. Il braccio di ferro tra i sindacati di categoria continua: la Fiom-Cgil che, nelle ultime elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie, ha ottenuto il 70% dei voti, sente suo il diritto di tutelare e difendere i lavoratori e i loro diritti e ha ritenuto di respingere l’intesa e di contrastare le scelte compiute dalla Telecom.
Scelte che, a giudizio della Fiom-Cgil, avrebbero spogliato il territorio della Olivetti e della sua storia. Per questa ragione nei prossimi giorni saranno convocate le assemblee dei dipendenti per decidere quale iniziative intraprendere per contrastare le decisioni assunte dall’azienda.
Dov'è successo?
15/01/2021
Sanità
Covid: la Regione chiede il coinvolgimento nelle vaccinazioni dei medici di famiglia e dei farmacisti
Il coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e assessore regionale alla Sanità del Piemonte, […]
leggi tutto...15/01/2021
Cronaca
Incidente sul lavoro in un’azienda di Busano: operaio 45enne trasportato al Cto di Torino
Incidente sul lavoro in un’azienda di stampaggio di Busano. Un uomo di 45 anni, residente a […]
leggi tutto...15/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 871 nuovi contagi. 20 i decessi. In calo i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, venerdì 15 gennaio, l’Unità di Crisi della Regione […]
leggi tutto...15/01/2021
Sanità
Covid, il Piemonte ritorna in “fascia arancione”. Ecco le prime anticipazioni del nuovo Dpcm
Il Piemonte tornerà in “zona arancione” a partire da domenica 17 gennaio. Lo prevede la nuova […]
leggi tutto...15/01/2021
Caselle, drammatico scontro frontale tra due auto sulla Sp2. Grave al Cto un giovane di Borgaro
Due feriti, di cui uno grave, e due automobili distrutte. È il grave bilancio di un […]
leggi tutto...15/01/2021
Sport
La biellese Clelia Zola neopresidente Fidal Piemonte: “Riporterò unità nell’atletica regionale”
Clelia Zola è il nuovo Presidente del Comitato Regionale della Fidal Piemonte per il quadriennio 2021/2024. […]
leggi tutto...