14/12/2024

Sanità

Ivrea, finalmente sostituito l’angiografo. Di nuovo attivo in ospedale il servizio di Emodinamica

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ivrea, finalmente sostituito l’angiografo. Di nuovo attivo in ospedale il servizio di Emodinamica

Da ieri sera, venerdì 13 dicembre, è tornata pienamente operativa l’Emodinamica dell’ospedale di Ivrea. Il servizio riprende con l’operatività originaria di 7 giorni su 7 per 24 ore al giorno, garantendo sia l’attività programmata sia quella d’urgenza.

La riapertura segue la sostituzione dell’angiografo con una nuova apparecchiatura di ultima generazione, frutto di un investimento superiore a 500 mila euro, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). La nuova tecnologia, dotata di sistemi di intelligenza artificiale e schermi ad altissima qualità, rappresenta un passo avanti significativo nella precisione diagnostica e interventistica.

Un servizio cruciale per la salute cardiovascolare

L’Emodinamica è un pilastro fondamentale nel trattamento delle malattie cardiovascolari, in particolare dell’aterosclerosi, la principale patologia degenerativa del sistema vascolare. Questa condizione, caratterizzata dal restringimento delle arterie a causa della formazione di placche, richiede spesso interventi di rivascolarizzazione percutanea e l’impianto di stent.

Grazie alla nuova strumentazione, i pazienti potranno beneficiare di procedure ancora più sicure ed efficaci, contribuendo a ridurre il rischio di complicazioni e migliorando gli esiti clinici.

Un potenziamento strategico per il futuro

L’aggiornamento tecnologico dell’Emodinamica di Ivrea si inserisce in un piano di rafforzamento complessivo dei servizi sanitari regionali. Nei prossimi mesi, ulteriori investimenti puntano a migliorare e consolidare l’intera rete delle Cardiologie aziendali, già riconosciute come eccellenze a livello regionale e nazionale.

Questo traguardo segna un ulteriore passo avanti nella capacità del sistema sanitario locale di rispondere alle esigenze del territorio, offrendo cure sempre più all’avanguardia e accessibili a tutti. Una notizia positiva che rafforza il ruolo dell’ospedale di Ivrea come punto di riferimento per la sanità del Canavese.

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Appuntamenti

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 24 gennaio, tempo stabile con temperature minime in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo

Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo Domenica 19 gennaio, […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese

Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese “La Regione […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy