Ivrea: basta con i parcheggiatori abusivi in piazza Rondolino. La protesta di Forza Nuova

18/07/2016

E’ un fenomeno ormai diventato endemico. A tal punto che la presenza dei parcheggiatori abusivi, che di norma sono di origine extracomunitaria, è diventata un vero problema per gli automobilisti che sempre più spesso sono costretti ad elargire mance ai parcheggiatori abusivi. Piazza Rondolino a Ivrea che ospita un grande parcheggio, è una di quelle che sono maggiormente frequentate dai parcheggiatori abusivi. Il fenomeno è così difficile da sradicare nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e ha originato un tale livello di fastidio che, nella notte tra venerdì e sabato scorso Forza Nuova Canavese, ha esposto uno striscione che recita testualmente: “Basta accattonaggi, basta estorsioni”.

Spiegano i promotori di questa iniziativa di protesta: “In questo piazzale/parcheggio, infatti, ogni giorno sono presenti parcheggiatori abusivi, raggiungendo numeri esagerati (ne abbiamo contati una trentina) durante i sabati. Il comportamento di tali personaggi é, a nostro parere, assolutamente inammissibile, essendo l’accattonaggio di per sé un reato, ed avendo un comportamento estorsivo nei confronti dei cittadini. Sono state numerose le segnalazioni e le testimonianze che abbiamo ricevuto a tal proposito, da parte di cittadini, per lo più donne, che lamentano un comportamento invadente e ricattatore da parte dei parcheggiatori abusivi, rendendosi persino protagonisti di danneggiamenti a diverse auto posteggiate, per vendicarsi verso i proprietari, colpevoli di non aver lasciato una moneta”.

Per mettere fine a questa situazione che spesso costringe gli automobilisti a pagare il parcheggio e i parcheggiatori abusivi, Forza Nuova non solo chiede che queste persone vengano allontanate e che la sicurezza e la libertà di poter posteggiare non vengano messe in pericolo e preannuncia una raccolta di firme per mettere fine a questa situazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

Mattinata movimentata oggi, martedì 29 luglio, nella zona tra San Giusto Canavese e i Comuni limitrofi, dove due tori sono fuggiti dopo un incidente stradale. L’episodio si è verificato lungo la strada provinciale 40, nei pressi dello stabilimento Mottura: un mezzo pesante adibito al trasporto di animali è uscito fuori carreggiata, provocando l’apertura del vano […]

29/07/2025

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

È stata riaperta nella giornata di oggi la strada provinciale 4, nel tratto compreso tra il chilometro 6+000 e il chilometro 6+500 nei territori comunali di Baldissero Torinese e Pavarolo. Il tratto era stato chiuso nei giorni scorsi a causa dei danni provocati dai forti temporali che si sono abbattuti sulla zona. L’intervento di rimozione […]

29/07/2025

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Prosegue con crescente preoccupazione la vicenda che coinvolge l’Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese, a seguito della revoca della parificazione scolastica comunicata nelle scorse settimane. In questo quadro di incertezza, un gruppo di rappresentanti dei genitori ha inviato una lettera formale alle principali istituzioni – tra cui il Comune e il Consiglio Comunale di Rivarolo, […]

29/07/2025

Chivasso: il Trail delle Colline torna il 5 ottobre: confermata la settima edizione tra sport, natura e solidarietà

Chivasso: il Trail delle Colline torna il 5 ottobre: confermata la settima edizione tra sport, natura e solidarietà

È ufficiale: la settima edizione del Trail delle Colline, evento di punta per il trail running piemontese, si terrà domenica 5 ottobre 2025. L’annuncio tanto atteso da atleti, appassionati e volontari è arrivato direttamente dal Comitato Organizzatore dell’Asd Hope Running Aps, che anche quest’anno coordina la manifestazione in collaborazione con l’Associazione Amici dei Vigili del […]

29/07/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 luglio, ancora instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 luglio, ancora instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali

Dopo una mattinata all’insegna del tempo stabile su gran parte del territorio, l’Italia dovrà fare i conti nel pomeriggio con una nuova fase di instabilità, soprattutto nelle aree interne e montuose. Il Nord, il Centro e il Sud saranno interessati da acquazzoni e temporali sparsi, mentre le temperature, in particolare al Centro-Sud, sono attese in […]

29/07/2025

La campagna ambientale “Circle4Change” fa tappa a Chivasso: un albero per ogni compleanno

La campagna ambientale “Circle4Change” fa tappa a Chivasso: un albero per ogni compleanno

Anche Chivasso entra a far parte della lunga “circonferenza verde” di Circle4Change, l’ambiziosa campagna ambientale su due ruote ideata dall’artista paesaggista olandese Bruno Doedens. Il progetto, che attraversa nove Paesi europei su un percorso di 5.000 chilometri, promuove la messa a dimora di nuovi alberi nelle città toccate dal tour, associandoli simbolicamente alla data di […]

29/07/2025

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Cinema, impegno civile e riflessione collettiva: sono questi gli ingredienti della rassegna “Tre film per comprendere le sfide globali e promuovere la solidarietà fra i popoli”, organizzata da Live&Media productions in collaborazione con il Comune di Chivasso. Tre appuntamenti sotto le stelle — 31 luglio, 8 agosto e 25 agosto, alle ore 21.30 in Piazza […]

28/07/2025

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025