
04/11/2015
Economia
Ivrea, bando di concorso per nove persone che versano in particolari difficoltà economiche
Ivrea
/Nove posti di lavoro per altrettanti cittadini che versano in particolare difficoltà economica. Il Comune di Ivrea ha pubblicato il bando relativo al progetto denominato “Reciproca solidarietà e lavoro accessorio”, istituito con il contributo economico della Compagnia San Paolo di Torino.
L’obiettivo è quello di coinvolgere nove persone in attività retribuite con il voucher di lavoro accessorio. L’iniziativa è rivolta ai cittadini italiani e stranieri: questi ultimi devono essere obbigatoriamente in regola con il permesso di soggiorno ed essere residenti nel comune di Ivrea. Il regolamento prevede che i partecipanti debbano essere disponibili al lavoro presso il Centro per l’Impiego di Ivrea e in possesso di di una certificazione Isee in corso di validità redatta secondo le norme vigenti e non superiore a 25 mila euro.
Sono richieste le seguenti figure: 3 generici per i quali sono sufficienti i requisiti indicati, 2 muratori, 1 fabbro, 2 decoratori, 1 autista che sia in possesso di patente C e dell’abilitazione per la conduzione di gru per autocarro e per la movimentazione di piattaforme di lavoro mobili elevabili.
Non saranno ammesse le persone che hanno già beneficiato del trattamento nell’anno 2014/2015 e quelle che appartengono al nucleo famigliare delle persone inserito nel periodo indicato. Le domande di adesione, con allegata documentazione, dovranno essere presentate il 9 e 10 novembre dalle 9,00 alle 12,30 presso il Servizio Politiche del Lavoro in via Cardinal Fietta, 3 a Ivrea.
Dov'è successo?
23/04/2021
Politica
Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”
Il gruppo di indagine regionale sul Covid 19 ha esaminato le prime risultanze della sperimentazione “Scuola […]
leggi tutto...23/04/2021
Cronaca
Il trattore si ribalta e schiaccia il conducente. Nell’incidente muore un 53enne di Lanzo
È morto sul colpo Sergio Bellezza Oddon l’imprenditore agricolo cinquantatreenne di Lanzo che è stato vittima, […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Scarmagno: la Italvolt punta a uno stabilimento con 4mila addetti per far rivivere il sogno di Olivetti
Nel corso della sua visita in Canavese la delegazione regionale guidata dal presidente della Regione Alberto […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Canavese, il presidente della Regione Alberto Cirio visita l’eccellenza dell’industria territoriale
È stata una giornata tutta canavesana, quella di ieri, giovedì 22 aprile, per il presidente della […]
leggi tutto...22/04/2021
Eventi
Festival del gelato a Rivara: così il paese sfida il virus e inaugura la ripartenza dell’Alto Canavese
È stata denominata “Il Festival del Gelato” l’iniziativa che avrà luogo il 4, 5 e 6 […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Covid-19 in Piemonte: nuova intesa con i medici di famiglia su vaccinazioni e corretta informazione
Fornitura prioritaria di AstraZeneca e Johnson&Johnson ai medici di famiglia che vaccinano in autonomia nei propri […]
leggi tutto...