
04/04/2025
Cronaca
Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio
Ivrea
/Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio
È stato presentato nel pomeriggio di giovedì 3 aprile, all’Ospedale di Ivrea, un progetto di umanizzazione dei reparti di Radioterapia e Radiologia, un’iniziativa che unisce arte, sensibilità sociale e attenzione al benessere psicologico di pazienti e operatori sanitari. Alla presentazione hanno partecipato il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, i direttori delle due strutture coinvolte – la dottoressa Maria Rosa La Porta per la Radioterapia e il dottor Alessandro Depaoli per la Radiologia – e i promotori dell’iniziativa: il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese e il Liceo Artistico Statale “Felice Faccio” di Castellamonte.
Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere gli ambienti sanitari più accoglienti, piacevoli e meno impersonali, attraverso la valorizzazione dell’arte come strumento di cura. Umanizzare gli spazi ospedalieri significa, infatti, occuparsi della persona nella sua interezza, non solo dal punto di vista clinico, ma anche emotivo e relazionale. Un ambiente bello e armonioso può contribuire a ridurre lo stress, infondere serenità e migliorare la percezione dell’esperienza di cura.
Il cuore del progetto è stato la realizzazione di quindici opere pittoriche a tema libero, create dagli studenti del Liceo Faccio sotto la guida dei professori Vito Nicoletti e Francesco Votano. Le opere sono state donate all’ospedale e successivamente riprodotte su pannelli in materiale ignifugo e conforme agli standard di sicurezza sanitaria, grazie al contributo economico dell’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese. Le riproduzioni saranno collocate nei corridoi e nelle sale di attesa dei reparti, per trasformare visivamente gli spazi e offrire ai pazienti e ai loro familiari un contesto più umano e rassicurante.
Durante la cerimonia di presentazione, la presidente dell’Inner Wheel Celestiana Ronchetto – accompagnata dalle socie Nella Falletti e Giuliana Bausano – ha sottolineato l’impegno costante dell’associazione nel promuovere progetti culturali e sociali sul territorio, in particolare quelli legati alla salute e al benessere della comunità. Per il Liceo Artistico Faccio erano presenti la vice dirigente scolastica Michela Peronino e il professor Vito Nicoletti, che hanno ribadito il valore educativo dell’iniziativa, capace di coinvolgere attivamente i giovani in un progetto concreto di utilità sociale, sensibilizzandoli al tema della solidarietà e dell’empatia.
“Ringraziamo di cuore gli studenti e i docenti del Liceo Faccio, così come l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese, per aver reso possibile questo bellissimo progetto – ha dichiarato il dottor Vercellino –. L’umanizzazione degli ospedali è una delle sfide più importanti che stiamo affrontando come azienda sanitaria. Migliorare la qualità degli ambienti di cura, renderli meno freddi e più accoglienti, ha un impatto diretto e positivo sulla salute mentale dei pazienti e anche sul benessere psicologico del personale sanitario, che in quegli ambienti trascorre molte ore al giorno”.
Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di umanizzazione delle strutture sanitarie promosso dall’Asl T04, che punta a coniugare qualità delle cure, innovazione tecnologica e attenzione alla dimensione umana della salute. Un percorso che vede sempre più spesso la collaborazione con enti del terzo settore, scuole e realtà culturali locali, per costruire una sanità davvero vicina alle persone.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...