Ivrea 2025: uno Storico Carnevale da 100 mila persone. 533 i contusi. Quasi 100 in più del 2024
L’edizione 2025 dello Storico Carnevale di Ivrea ha registrato una partecipazione straordinaria, con almeno 100 mila persone che hanno animato le vie della città durante le tre giornate della celebre Battaglia delle Arance. La manifestazione si è conclusa in serata a Piazza di Città con la proclamazione dei vincitori: il primo premio per le squadre a piedi è stato assegnato agli aranceri della Pantera Nera.
Nonostante l’atmosfera di festa, l’evento ha visto anche un bilancio di incidenti. Nei tre giorni della battaglia sono stati registrati complessivamente 533 contusi, quasi 100 in più rispetto all’anno precedente, mentre 20 persone hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso – un dato in diminuzione di undici unità rispetto al 2024. Tra i feriti, è segnalato il caso di un palafreniere investito da un carro, che avrebbe riportato diverse fratture.
Le stime di affluenza evidenziano i momenti clou della manifestazione: circa 12 mila persone la sera della Mugnaia, 35 mila la domenica e 25 mila nelle seconde e terze giornate della Battaglia delle Arance. I dati comparativi evidenziano un incremento significativo dei contusi: domenica si sono registrati 174 contusi (rispetto a 127 nel 2024), lunedì 168 (145 nel 2024) e martedì 191 (167 nel 2024), per un totale di 533, contro i 439 dell’edizione precedente. Anche il bilancio dei contusi al pronto soccorso ha mostrato variazioni, con 4 casi domenicali (8 nel 2024), 10 lunedì (16 nel 2024) e 6 martedì (7 nel 2024), per un totale di 20, inferiore ai 31 del 2024.
Questa edizione del Carnevale di Ivrea si conferma, dunque, un evento di grande richiamo e importanza per la tradizione locale, capace di unire divertimento, aggregazione e, purtroppo, anche il ricordo degli incidenti che accompagnano una manifestazione così intensa.