Intercultura a Ivrea: il 4 maggio la premiazione del concorso fotografico “Così io vedo l’Italia”

27/04/2023

Intercultura a Ivrea: il 4 maggio la premiazione del concorso fotografico “Così io vedo l’Italia”

Il concorso fotografico “Così vedo l’Italia” è rivolto esclusivamente alle studentesse e agli studenti provenienti dai quattro angoli del mondo che partecipano ai programmi scolastici Intercultura. È da considerarsi come un’ulteriore attività formativa che offriamo ai ragazzi per stimolarli a riflettere sulla loro esperienza. L’evento è giunto alla XXIII edizione e anche quest’anno molte le fotografie arrivate, che non finiscono mai di emozionarci. Ogni foto è corredata da una didascalia illustrativa, così da poter comunicare quale sia stata l’idea e l’ispirazione dell’autore al momento dello scatto.

Ci sono i luoghi preferiti dagli studenti che vanno dai piccoli borghi meno conosciuti, alle città d’arte, ci sono le tradizioni (il carnevale, il Natale con le sue luci e i presepi), c’è naturalmente il cibo, istantanee di vita intravista e subito fissata su un fotogramma.

Ad aprile una giuria composta da volontari, giornalisti e fotografi ha analizzato, votato e giudicato ogni foto sia dal punto di vista tecnico che riguardo l’attinenza al tema proposto, per definire una classifica di tre vincitori. C ‘è stata anche una votazione sul nostro canale Instagram e sarà presente anche questa vincitrice, l’unica ad oggi nota: Sara dalla Serbia a Siracusa Sud con “Un’area vulcanica fa nascere persone dal temperamento vulcanico”.

“Terra, acqua, aria, fuoco-elementi primari che in Italia diventano inimitabili. Energia illimitata, che viene trasferita alle persone, ed è per questo che in Sicilia il quinto elemento non è l’etere, ma le persone. La natura e le persone sono indissolubilmente legate e di questo si dovrebbe prendere coscienza il prima possibile. Guardare l’intera esistenza ed essere costantemente consapevoli della piccolezza dell’uomo di fronte alla grandezza, forza e bellezza della natura”.

Come per ogni concorso è previsto un premio che, in questo caso, consiste nel venire ad Ivrea e trascorrere qualche giorno in compagnia dei volontari del centro locale ed essere ospitati da famiglie canavesane che si sono rese disponibili. Insieme ai 5 ragazzi che sono con noi già da tempo avranno la possibilità di visitare i siti Unesco, di partecipare ad un breve corso di fotografia e fare un’attività con i bambini della scuola elementare di Bollengo.

Le migliori fotografie di questa edizione saranno in mostra nell’androne del municipio di Ivrea, dal 2 maggio al 8 maggio e la premiazione avrà luogo in Sala Santa Marta nella Piazza Santa Marta ad Ivrea. giovedì 4 maggio alle ore 17,00.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino è oggi una delle città italiane più attive nella cooperazione accademica e culturale con la Cina. Non solo attraverso corsi universitari e accordi istituzionali, ma anche con laboratori di ricerca congiunti, doppie lauree e la presenza stabile dell’Istituto Confucio, cuore pulsante della diffusione della lingua e della cultura cinese in Piemonte. L’Università di Torino […]

26/06/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 18 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL NORD Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni con cieli soleggiati e qualche nube in sviluppo sui rilievi. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

17/06/2025

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024