
16/05/2022
Cronaca
La Regione incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici co-finanziando l’acquisto degli abbonamenti
Per ridurre le emissioni inquinanti e il traffico sulle strade piemontesi, la Regione punta sul trasporto pubblico e lo fa con un bando di co-finanziamento destinato alle imprese sia private che pubbliche, attivo sino al 10 giugno. La misura prevede, a fronte di un co-finanziamento diretto da parte dell’azienda di almeno il 20% dell’abbonamento annuale per il dipendente, il contributo della Regione per un ulteriore 30%. Possono presentare l’istanza le aziende e le pubbliche amministrazioni che abbiano la sede di lavoro localizzata in Piemonte, che abbiano nominato un proprio mobility manager e che abbiano predisposto e adottato un piano aggiornato degli spostamenti casa-lavoro dei propri dipendenti.
“Di fatto con questa misura il prezzo dell’abbonamento annuale per il lavoratore viene dimezzato: un bel risparmio, che rappresenta un incentivo concreto per lasciare a casa l’auto e utilizzare i veicoli del tpl – commenta il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava – La Regione sta investendo anche sul fronte del rinnovo del parco treni del servizio ferroviario regionale, per offrire agli utenti la possibilità di viaggiare in modo più confortevole. La politica che stiamo seguendo è quella giusta: non basta e non è giusto mettere solo divieti e blocchi alla circolazione, è necessario prima offrire alle persone alternative valide e accessibili”.
Le modalità di presentazione della domanda di co-finanziamento sono illustrate sulla pagina web: https://www.finpiemonte.it/
Infine, per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di presentazione online delle domande è possibile telefonare al servizio di assistenza del Csi allo 011/0824407 oppure compilare il form alla pagina: https://servizi.regione.
27/06/2022
Rivara: cane da pastore morde alla gamba una bimba di 4 anni e il padrone si allontana
Stava tranquillamente passeggiando l’altra sera insieme ai genitori in occasione della festa patronale di Favria, quando […]
leggi tutto...27/06/2022
Cronaca
San Francesco al Campo: 33enne ferisce la moglie alla testa con un martello poi tenta il suicidio
Ha impugnato un martello da muratore e ha colpito di striscio alla testa la moglie davanti […]
leggi tutto...27/06/2022
Politica
Chivasso: lunga notte di festa per la vittoria di Castello. Gariglio: “Il Pd è il primo partito”
Hanno festeggiato fino a tarda notte di domenica 26 maggio in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa […]
leggi tutto...27/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: un’altra ondata di caldo rovente investe l’Italia. Sereno fino al week end
Queste sono le previsioni del tempo per martedì 28 giugno elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]
leggi tutto...27/06/2022
Politica
Chivasso al ballottaggio sceglie la continuità. Castello riconfermato sindaco. La videointervista
Nonostante il leggero svantaggio del primo turno, il ballottaggio ha premiato Claudio Castello. Con 4.709 preferenze, […]
leggi tutto...26/06/2022
Sport
MotoGp: il chivassese Francesco Pecco Bagnaia vola sulla pista e vince il Gran Premio d’Olanda
Il pilota della Ducati Francesco Pezzo Bagnaia non si smentisce: oggi, domenica 26 giugno ha vinto […]
leggi tutto...