11/02/2025

Cronaca

Ingria e Valle Soana in lutto per la scomparsa di Giacomo Crosasso, storico ex sindaco

Ingria

/
CONDIVIDI

Ingria e Valle Soana in lutto per la scomparsa di Giacomo Crosasso, storico ex sindaco

Un grave lutto ha investito la comunità di Ingria e la Valle Soana con la scomparsa di Giacomo Crosasso, noto affettuosamente come “Giaco”. Il venerando valligiano, ex sindaco e figura di spicco della vita politica locale, è scomparso sabato 8 febbraio 2025 all’ospedale di Ivrea, dove era ricoverato da alcuni giorni, all’età di 88 anni.

Per ben 30 anni, Crosasso è stato al centro della vita politico-sociale ingriese. Dopo aver ricoperto il ruolo di vice sindaco dal 1965 al 1970, ha guidato il paese come primo cittadino dal 1970 al 1995, segnando un’epoca e lasciando un’impronta indelebile nel tessuto della comunità. Sempre impegnato per il bene collettivo, Giacomo Crosasso ha inoltre svolto importanti incarichi a livello locale, ricoprendo il ruolo di vice presidente della Comunità Montana, tesoriere della parrocchia e contribuendo alla fondazione della Pro Loco di Ingria. Il suo operato è stato riconosciuto con il titolo di Cavaliere della Repubblica, simbolo del suo costante impegno al servizio della comunità.

Il dolore per la sua scomparsa si fa sentire in ogni angolo del paese. «Questi sono giorni di particolare tristezza per noi Ingriesi, che perdiamo non solo uno storico ex sindaco, ma anche un amico, un uomo che ha dato tanto per le nostre montagne. Giaco c’era sempre, per fare due parole quando partivi o tornavi dal lavoro, e ti poteva pure togliere la neve davanti a casa o preoccuparsi se per caso si era lasciato aperto il cancelletto. Quanti ricordi, ci mancherai tanto!», ha ricordato il consigliere Andrea Cane, esprimendo il sentimento di una comunità che lo vedeva come una presenza familiare e rassicurante.

Giacomo Crosasso lascia la moglie Rita, le figlie Milena e Milva, e i nipoti Gloria e Igor, quest’ultimo attualmente al vertice della città in qualità di primo cittadino, testimonianza della continuità del legame familiare con la vita pubblica del paese.

I funerali si terranno oggi, martedì 11 febbraio, alle ore 15.30, nella chiesa parrocchiale di Ingria, dove la comunità si riunirà per rendere omaggio a una figura che ha segnato con il suo impegno e la sua dedizione la storia locale.

27/03/2025 

Cronaca

Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada

Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada La […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 28 marzo, tempo stabile e temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 28 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cronaca

Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia

Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia È […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Cronaca

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto La famiglia Zeca […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Sport

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Economia

L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo”

L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo” Nell’ambito del question time […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy