13/02/2025

Cronaca

Influenza Aviaria a Chivasso: soppressi 55 mila polli e controlli efficaci. La situazione è sotto controllo

Chivasso

/
CONDIVIDI

Influenza Aviaria a Chivasso: soppressi 55 mila polli e controlli efficaci. La situazione è sotto controllo

Il direttore generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, ha annunciato nella mattinata di oggi, giovedì 13 febbraio in una conferenza stampa che la situazione legata all’influenza aviaria, individuata in un allevamento di Chivasso all’inizio del mese, è attualmente sotto controllo.

L’allarme era scattato il 1° febbraio, quando è stato rilevato un focolaio nell’unico allevamento interessato. “Abbiamo reagito tempestivamente,” ha spiegato Vercellino, sottolineando che l’intervento, coordinato dalla Regione Piemonte, ha previsto il depopolamento dell’allevamento con l’abbattimento di 55mila galline, effettuato in tempo record interamente con personale sanitario pubblico e il supporto di veterinari provenienti da diverse aziende regionali. I capi abbattuti sono stati smaltiti secondo i protocolli vigenti.

Un’area di sorveglianza è stata istituita attorno al luogo del focolaio, con un raggio compreso tra 3 e 8 chilometri, in cui sono stati eseguiti oltre 800 prelievi e controlli su allevamenti locali. Inoltre, sono stati effettuati 200 controlli in allevamenti correlati, tutti risultati negativi, a conferma che l’infezione non si è ulteriormente diffusa.

Le autorità hanno voluto rassicurare la popolazione, precisando che tutti gli alimenti derivati dal pollame in vendita nei supermercati, negozi e mercati sono stati preventivamente controllati e non presentano alcun rischio per il consumo. Ivano Amedeo, direttore della struttura complessa del servizio veterinario, ha invitato i cittadini a mantenere le consuete precauzioni: consumare i prodotti derivanti dal pollame previa cottura e acquistare esclusivamente da filiere ufficiali e autorizzate.

Il periodo di osservazione proseguirà per un mese dalla conclusione delle operazioni di disinfestazione, che sono ancora in corso.

Con questo coordinato intervento, l’Asl T04 conferma l’efficacia delle misure di contenimento adottate e l’impegno per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica nel territorio.

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy