03/01/2025

Cronaca

Incidente su strada ghiacciata: il Comune di Pavone condannato a risarcire 10mila euro, ricorre in Appello

Pavone

/
CONDIVIDI

Incidente su strada ghiacciata: il Comune di Pavone condannato a risarcire 10mila euro, ricorre in Appello

Il Comune di Pavone Canavese è stato condannato a pagare quasi diecimila euro per un incidente stradale avvenuto nel 2018 a causa del fondo ghiacciato in Borgata Dossi. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Endro Bevolo, ha tuttavia deciso di impugnare la sentenza e presentare ricorso al tribunale di Torino.

Il sinistro, verificatosi il 30 gennaio 2018 lungo via Meana, ha coinvolto tre veicoli. Il conducente di una Volkswagen Up, un uomo di 49 anni, aveva perso il controllo del mezzo, scontrandosi con una Citroen proveniente dalla direzione opposta, e coinvolgendo infine una Volkswagen Polo. Sebbene non ci fossero stati feriti gravi, i danni materiali furono ingenti: la Volkswagen Up risultò completamente distrutta.

L’automobilista aveva citato in giudizio il Comune nel 2019, attribuendo la responsabilità dell’incidente alla mancata manutenzione del fondo stradale ghiacciato. A supporto della sua tesi, era stato presentato il verbale dei carabinieri intervenuti sul posto, che confermava la presenza di ghiaccio. La richiesta iniziale di risarcimento ammontava a oltre 20mila euro, destinati a coprire il costo di una nuova auto e le spese derivanti dall’incidente.

Durante il processo, il Comune ha coinvolto anche l’impresa incaricata della manutenzione invernale delle strade, una ditta di Romano Canavese, sostenendo che fosse eventualmente responsabile per la mancata salatura o il trattamento della strada in questione.

Lo scorso ottobre, il giudice del tribunale di Ivrea, Augusto Salustri, ha emesso una sentenza che condanna il Comune a pagare: 3.500 euro al conducente, 3.000 euro per le sue spese legali e altri 3.000 euro per le spese legali dell’impresa di manutenzione.

Con una delibera di giunta, il Sindaco e gli assessori hanno ora autorizzato l’incarico agli avvocati Giancarlo e Maria Novella Faletti del foro di Torino per presentare ricorso in appello, contestando la decisione di primo grado e cercando di evitare il risarcimento.

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Appuntamenti

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 24 gennaio, tempo stabile con temperature minime in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo

Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo Domenica 19 gennaio, […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese

Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese “La Regione […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy