Il Rotary Club appoggia e finanzia la formazione dei chirurghi plastici nei Paesi in via di sviluppo

16/05/2016

L’obiettivo è quello di dare vita alla formazione teorica e pratica del personale sanitario dei Paesi in via di sviluppo. Il progetto è denominato “Cute Projet Onlus”. A promuoverlo è il Rotary Cuorgnè e Altro Canavese, presieduto dall’imprenditrice Valentina Bausano e sarà il tema portante della prossima riunione conviviale del Club aperta ai soci e agli ospiti che avrà luogo giovedì 19 maggio alle ore 20, presso il consueto ristorante “Tre Re” di Castellamonte.

L’iniziativa si colloca nel contesto della formazione riservata a giovani chirurghi del Paesi emergenti che hanno intenzione di operare nel delicato settore della chirurgia plastica ricostruttiva. L’indirizzo specifico è quello della cura delle ustioni e dei loro esiti. Nel corso della serata il dottor Daniele Bollero presenterà all’uditorio i progetti internazionali avviati e seguiti con particolare attenzione dall’Onlus Cute Projet del quale il medico rivarolose, specializzato appunto in chirurgia plastica ricostruttiva. Il professionista illustrerà del suo ultimo intervento compiuto in Uganda, dove le ustioni causate dalle fiamme delle esplosioni causate dagli ordigni usati nella guerra tra etnie che ormai perdura da decenni sono all’ordine del giorno. Daniele Bollero collabora in loco con il dottor Edris Kalanzi il quale, grazie a una borsa di studio offerta dai Lions Club Torino Europa a sostegno del progetto sanitario “Cute Projet”, perfezionaerà le sue conoscenze in chirurgia plastica ricostruttiva presso gli ospedali Cto e Maria Vittoria di Torino.

Durante la serata saranno presenti anche i soci Rotaractiani, Ottavia Bianchetta e Michele Uberti, che racconteranno la loro esperienza vissuta al “Ryla 2016” il “Rotary Youth Leadership Awards”. Il “Ryla” è, nella fattispecie, un programma specifico incentrato sullo sviluppo della persona e sulla leadership che si propone l’obiettivo di avvicinare i giovani partecipanti ai principi generali della conoscenza di sé, della consapevolezza e della responsabilità, quali elementi fondanti dell’operare concreto nella società.

Grazie alla partnership con alcune e qualificate facoltà universitarie, i giovani potranno frequentare sessioni formative dedicate alla crescita della persona e delle sue potenzialità attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di una consapevolezza nuova delle potenzialità individuali e collettive disponibili.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica” I sabati pomeriggio di Chivasso tornano a vibrare al ritmo della musica con il ritorno di “Shopping ed aperitivo in musica”, l’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom. Fino al 27 settembre, ogni sabato dalle 16 alle 20, […]

07/05/2025

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, il centro storico di Chivasso si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto in occasione della 19ª edizione della “Festa di Primavera”. Un appuntamento ormai immancabile che, anche quest’anno, promette […]

01/05/2025

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]

23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]

20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]

15/12/2024