16/12/2024

Cronaca

Il Premio “Comuni virtuosi” assegnato a Chivasso per la gestione del territorio

Chivasso

/
CONDIVIDI

Il Premio “Comuni virtuosi” assegnato a Chivasso per la gestione del territorio

Nella categoria “Gestione del territorio”, il Comune di Chivasso ha conquistato la diciottesima edizione del Premio Nazionale Comuni Virtuosi. Promosso con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di Ispra, Borghi Autentici d’Italia e Amodo (Alleanza Mobilità Dolce), il riconoscimento è stato assegnato oggi durante la cerimonia tenutasi a Carmignano, in Toscana.

“È con orgoglio e gratitudine che, a nome della Città di Chivasso, ringrazio per questo premio conferito al progetto della Variante Generale del Piano Regolatore, denominato “Chivassostenibile” – ha dichiarato il sindaco Claudio Castello, ritirando il riconoscimento attribuito da una giuria sulla base di un bando rivolto ai Comuni italiani. – Il nostro progetto mira a proporre soluzioni innovative per rispondere alle esigenze dei cittadini, migliorare la qualità della vita e garantire la sicurezza ambientale del territorio, attraverso strategie di adattamento climatico e misure di protezione degli ecosistemi naturali”.

Il premio arriva proprio nel trentennale della Grande Alluvione del 1994, evento ricordato dal sindaco nel suo intervento come simbolo della necessità di affrontare i rischi legati ai cambiamenti climatici. Nel nuovo Piano Regolatore Generale Comunale, il Comune di Chivasso integra un approccio strategico e tecnologico per identificare le aree urbane più vulnerabili e definire specifiche misure di adattamento climatico a livello locale. Questo processo si basa sull’utilizzo di dati open source su larga scala (ad esempio dati satellitari e sull’uso del suolo) e arriva fino al dettaglio di isolati urbani, implementando soluzioni nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano. Il progetto, già apprezzato da Ispra, rappresenta un passo avanti verso una pianificazione urbanistica sostenibile.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il vice sindaco Pasquale Centin, l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernarsi, il dirigente Fabio Mascara e diversi tecnici del Settore Governo del Territorio. L’assessore Centin, solo pochi giorni fa, aveva illustrato in Commissione consiliare la proposta tecnica di progetto preliminare, ottenendone il via libera. Questo documento rappresenta la conclusione della prima fase della pianificazione urbanistica, che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale, previsto per mercoledì 18 dicembre.

“È stato un lavoro lungo e complesso – ha commentato il vice sindaco – che grazie all’impegno dei professionisti incaricati e degli uffici comunali ha permesso di tradurre nella cartografia e nelle norme tecniche di attuazione gli obiettivi prefissati. Oggi possiamo presentare un’idea nuova di città, basata su criteri di sostenibilità e attenzione al futuro”.

24/01/2025 

Economia

Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla cassa integrazione

Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti

Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy