
13/02/2025
Cronaca
Il Ponte Preti si farà. Soddisfatto il senatore Rosso (Forza Italia). Montaruli (FdI): Adesso tocca alla Città Metropolitana
Strambinello
/Il Ponte Preti si farà. Soddisfatto il senatore Rosso (Forza Italia). Montaruli (FdI): Adesso tocca alla Città Metropolitana
Dopo intense trattative da parte di diversi Parlamentari di maggioranza con il Governo, in particolare con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “Battaglia vinta” dichiara il Senatore Roberto Rosso, Vice capogruppo di Forza Italia al Senato e Vice segretario piemontese del partito che esprime “grande soddisfazione per la riformulazione, avvenuta questa notte in Commissione, all’emendamento a mia firma, inserito nel decreto mille proroghe, che prevede la proroga al 31 dicembre 2025 per l’utilizzo delle risorse, previste dalla Legge di Bilancio 2019, destinate alla messa in sicurezza dei ponti esistenti e per quelli di prossima realizzazione”
“Un emendamento fondamentale – sottolinea il Senatore Rosso – andato in porto, nonostante l’ingerenza negativa di altri partiti che hanno tentato il boicottaggio, e che permetterà a Comuni, Province e Città Metropolitana di Torino, di poter concludere gli iter procedurali avviati, tenendo ben presente la strategicità dei ponti della provincia di Torino, a cominciare dal Ponte Preti a Strambinello e dal Ponte Borgo Revel a Verolengo, senza però dimenticare tutti gli altri ponti piemontesi che presentano criticità.
Tra i più attivi sostenitori di questa proposta il consigliere regionale piemontese di Forza Italia Mauro Fava, presidente della II Commissione consiliare regionale, e Clara Mara vicepresidente del Consiglio comunale di Chivasso. “In queste settimane abbiamo mobilitato il territorio con incontri, gazebo, raccolte firme. Un lavoro gravoso ma fondamentale per riuscire a imprimere quelle pressioni che hanno permesso l’approvazione della proroga che tutti aspettavamo per salvare la realizzazioni di ponti strategici per il nostro territorio. Lo abbiamo fatto di concerto con il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi nonostante i tentativi di disturbo di chi, nel centrosinistra, dava già come persa la nostra battaglia. Forza Italia invece si è esposta in prima persona con il senatore Rosso a Roma, e noi sul territorio mettendoci come sempre la faccia, e il centrodestra ha risposto alla fine compatto alle istanze del territorio. Ora lavoreremo per evitare ulteriori stop: queste opere vanno portate a conclusione nonostante i lacci e lacciuoli della burocrazia locale e nazionale”.
Il messaggio riguardante la riformulazione dell’emendamento al decreto Milleproroghe, a firma del Senatore Roberto Rosso di Forza Italia, evidenzia un’importante vittoria per il partito e per i comuni piemontesi. L’emendamento prevede una proroga fino al 31 dicembre 2025 per l’utilizzo delle risorse destinate alla messa in sicurezza dei ponti esistenti e alla realizzazione di nuovi, una questione cruciale per la sicurezza e l’infrastruttura del territorio, in particolare per i ponti della provincia di Torino.
Rosso esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto nonostante le difficoltà e gli ostacoli posti da altri partiti. La mobilitazione del territorio, con incontri e raccolte firme, è stata fondamentale per far sentire le istanze locali. Inoltre, si sottolinea l’impegno di altri esponenti di Forza Italia, tra cui Mauro Fava e Clara Mara, nel sostenere questa causa.
D’altro canto, Augusta Montaruli di Fratelli d’Italia e Davide d’Agostino fanno notare che, sebbene sia stato fatto un passo avanti con la proroga, è ora fondamentale che la Città Metropolitana di Torino agisca con urgenza e responsabilità per portare a termine le opere necessarie. Montaruli sottolinea la necessità di una maggiore efficienza nell’amministrazione locale, criticando la gestione della sinistra.
In sintesi, la riformulazione dell’emendamento rappresenta un importante traguardo per il territorio, ma ci sono ancora sfide da affrontare per garantire che le risorse vengano utilizzate in modo efficace e che le opere vengano completate in tempi certi.
27/03/2025
Cronaca
Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada
Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada La […]
leggi tutto...27/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 28 marzo, tempo stabile e temperature in diminuzione
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 28 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL […]
leggi tutto...27/03/2025
Cronaca
Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia
Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia È […]
leggi tutto...26/03/2025
Cronaca
Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto
Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto La famiglia Zeca […]
leggi tutto...26/03/2025
Sport
Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta
Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna […]
leggi tutto...26/03/2025
Economia
L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo”
L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo” Nell’ambito del question time […]
leggi tutto...