
Il nubifragio devasta il Canavese. La grandine rovina le colture agricole. Allagamenti a Ivrea

Con la moderna tecnologia digitale e satellitare raramente le previsioni del tempo sbagliano: è il caso di ieri, sabato 31 luglio, quando la prevista ondata di maltempo ha letteralmente spazzato Ivrea e il Canavese. Violente grandinate, accompagnate da un forte vento e da una pioggia battente, hanno causato allagamenti e notevoli danni alle colture agricole. I chicchi di grandine precipitati al suolo, in alcuni casi avevano un diametro di 5 centimetri.
Il maltempo ha particolarmente colpito la porzione di territorio canavesano compreso tra i comuni di Valperga, Cuorgnè, Borgiallo, Busano e Pertusio. Il maltempo ha flagellato orti e campi coltivati a mais. Nuovamente allagato il sottopasso di Rivarolo Canavese.
A Ivrea invece nel pomeriggio una bomba d’acqua ha provocato allagamenti nelle strade e nelle piazze con inevitabili disagi alla circolazione e alla popolazione. Il violento acquazzone ha colpito in particolar modo via Torino e via Jervis.