
21/11/2015
Politica
Il Comune acquista un capannone con tetto in eternit vicino alla scuola. E scoppia la polemica
Pertusio
/Il Comune di Pertusio ha intenzione di acquistare per ottantamila euro un capannone con il tetto in eternit e, immediata, scoppia virulenta la polemica da parte di numerosi cittadini che sono preoccupati dalla presenza del pericoloso eternit, principale causa, ormai assodata, dell’asbestosi e del mesotelioma pleurico. Il capannone “incriminato” è situato proprio nel retro dell’edificio scolastico ed è da tempo inutilizzato.
Il sindaco Antonio Cresto difende a spada tratta la scelta compiuta dall’Amministrazione perché la struttura – spiega – oggetto delle polemiche e delle preoccupazioni dei cittadini si trova al centro del paese e potrebbe essere utilizzati in svariati modi. A giudizio del primo cittadino l’interesse pubblico è evidente ma qualcuno, sottolinea, sta tentando di mettere i bastoni tra le ruote all’Amministrazione. Per quanto invece concerne l’eternit la preoccupazione è fuori luogo perché sarà il Comune a farsi carico della completa bonifica. La procedura d’acquisto è in corso e non appena il perito del demanio fornirà il suo assenso, l’iter d’acquisto potrà procedere. Per quanto invece riguarda la pericolosità dovuta alla presenza dell’amianto il sindaco sottolinea che non vi è alcun pericolo perché, altrimenti in caso contrario la copertura sarebbe stata rimossa. Ma quale sarà la destinazione finale del capannone? L’idea del Comune è quella di trasformarlo in un mercato coperto. Uno spazio convenientemente attrezzato che potrà anche essere usato dagli studenti della scuola e dai ragazzi che frequentano l’oratorio come uno spazio creativo.
L’opinione del sindaco Cresto è che le polemiche innescate è un escamotage per dare l’avvio, seppure in anticipo alla campagna elettorale anticipata. L’operazione comunque, si farà.
Dov'è successo?
23/04/2021
Economia
Scarmagno: la Italvolt punta a uno stabilimento con 4mila addetti per far rivivere il sogno di Olivetti
Nel corso della sua visita in Canavese la delegazione regionale guidata dal presidente della Regione Alberto […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Canavese, il presidente della Regione Alberto Cirio visita l’eccellenza dell’industria territoriale
È stata una giornata tutta canavesana, quella di ieri, giovedì 22 aprile, per il presidente della […]
leggi tutto...22/04/2021
Eventi
Festival del gelato a Rivara: così il paese sfida il virus e inaugura la ripartenza dell’Alto Canavese
È stata denominata “Il Festival del Gelato” l’iniziativa che avrà luogo il 4, 5 e 6 […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi 1.464 nuovi casi positivi e 46 i morti. In aumento i guariti (+ 2.114)
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, giovedì 22 aprile l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Covid-19 in Piemonte: nuova intesa con i medici di famiglia su vaccinazioni e corretta informazione
Fornitura prioritaria di AstraZeneca e Johnson&Johnson ai medici di famiglia che vaccinano in autonomia nei propri […]
leggi tutto...22/04/2021
Cronaca
Chivasso: minacce di morte sui social al sindaco che è contrario agli “Aperitivi disobbedienti”
Prima gli insulti poi le minacce. Anche quelle di morte. Indirizzate via social al sindaco di […]
leggi tutto...