06/01/2025
Cronaca
Il Carnevale di Chivasso prende il via: Isabella Caruso è la Bela Tolera ed Enzo Falbo è l’Abbà
Chivasso
/Il Carnevale di Chivasso prende il via: Isabella Caruso è la Bela Tolera ed Enzo Falbo è l’Abbà
Quello dell’Epifania è un giorno speciale per Chivasso, che accoglie ufficialmente le sue nuove maschere del Carnevale 2025: Isabella Caruso, la Bela Tolera, ed Enzo Falbo, l’Abbà. La Pro Loco L’Agricola, sotto la guida del presidente Davide Chiolerio, ha annunciato i nomi durante una cerimonia al teatro dell’oratorio Carletti, che ha visto la partecipazione di numerose autorità cittadine, tra cui il sindaco Claudio Castello e il presidente del Consiglio Alfonso Perfetto. Entrambi chivassesi, Isabella ed Enzo rivestiranno per la prima volta i ruoli principali della tradizione carnevalesca locale. Isabella Caruso, già dama nel 2014, considera il Carnevale una parte fondamentale della sua vita: “Il Carnevale porta gioia in un mondo spesso pieno di notizie negative. Spero di trasmettere allegria e far divertire la gente di Chivasso insieme alla corte”. Per Enzo Falbo, l’entusiasmo è altrettanto palpabile. “Partecipare al Carnevale è un modo per condividere momenti di leggerezza con i cittadini. È un onore poter rappresentare la mia città e le sue tradizioni”.
Accanto alla Bela Tolera e all’Abbà, la corte del Carnevale 2025 è composta da giovani e giovanissimi, tutti legati alla tradizione e pieni di energia. Tra loro: Alice Gualerzi (2008), al quarto anno del Liceo Economico Sociale, debutta come dama; Leonardo Pili (2009), già paggetto nel 2018, è ora parte della corte mentre frequenta il Liceo Newton; Giulia Gurrado (2007), con esperienze che spaziano dal ruolo di paggetta nel 2016 a dama nel 2024, rappresenta il Liceo Linguistico Europa Unita; Simone Del Vecchio (2010), al suo debutto, è entusiasta di unirsi al gruppo; Sofia Opessio (2009) ed Emanuele Casale (2009), entrambi alla loro prima esperienza, portano freschezza e voglia di partecipare; Valentina Silvestri (2006), di Castelrosso, ha già ricoperto il ruolo di dama nel 2024 e prosegue con passione il legame con le tradizioni locali; Manuel Vabanesi (2005), con una lunga storia carnevalesca, è esempio di dedizione e amore per il Carnevale; Greta e Martino Sesia, rispettivamente del 2017 e 2015, seguono con entusiasmo le orme del padre, portando il futuro della tradizione carnevalesca.
La presentazione si è svolta in un clima festoso e di grande partecipazione. Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza del Carnevale come momento di coesione per Chivasso, unendo generazioni e portando allegria a tutta la comunità. Con una corte entusiasta e un programma ricco di eventi, il Carnevale di Chivasso 2025 si prepara a essere un’edizione indimenticabile, pronta a celebrare le tradizioni e la vitalità della città.
24/01/2025
Economia
Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla cassa integrazione
Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti
Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]
leggi tutto...24/01/2025
Sport
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit
Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...