I pensionati sorpassano i lavoratori attivi. Anche in Piemonte. Chi pagherà le pensioni di domani?

30/08/2024
I pensionati sorpassano i lavoratori attivi. Anche in Piemonte. Chi pagherà le pensioni di domani?

Chi pagherà le pensioni di domani? Ammesso che ci si vada, che sia a 70 anni o più avanti ancora. Perché la proporzione fra lavoratori e pensionato, ormai, è saltata. Anzi, c’è stato il sorpasso: i pensionati sono più della popolazione attiva. Per il momento non in tutta Italia ma solo al Sud: entro il 2028, però, la situazione sarà questa in tutta Italia. Ma come ci si è arrivati? E cosa comporterà?

A presentare il quadro della situazione in Italia, con una scheda che mette a confronto i numeri di occupati e pensionati, è la newsletter di Will Media pubblicata su Linkedin. Numeri che partono da un’analisi della Cgia di Mestre sui dati Inps e Istat. Dati riferiti al 2022, tanto che nel frattempo, viene sottolineato, “i dati sugli occupati sono leggermente cambiati in positivo negli ultimi 2 anni. Allo stesso tempo, però, è altrettanto ragionevole ritenere che anche il numero delle pensioni sia cresciuto in questi due anni, in misura anche superiore all’incremento dei lavoratori attivi.”

In Italia, a fronte di 23 milioni e 99mila occupati, si contano 22 milioni e 772mila pensionati. E se nelle regioni del nord il saldo resta positivo, al sud la situazione cambia: il disavanzo più netto è in Sicilia, con 303mila, ossia un milione e 640mila pensionati a fronte di un milione e 337mila occupati. In Piemonte si contano un milione e 750mila occupati e un milione e 732mila pensionati. Il saldo più positivo è della Lombardia, con oltre 700mila.

Sottolinea Will Media che “risulta evidente un fatto: la grave crisi demografica in corso sta mettendo a rischio la sostenibilità economica del nostro sistema sanitario e previdenziale”. A sostenerlo, al Meeting di Rimini dei giorni scorsi, era stato il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, evidenziando quello che accadrà nei prossimi anni: più pensioni significa un aumento della spesa pubblica, mentre meno lavoratori comportano meno entrate fiscali. In pratica, ma questo lo sappiamo tutti benissimo, il prelievo previdenziale nelle nostre buste paga non alimenta la nostra pensione futura, bensì paga quelle attualmente erogate.

La conseguenza sarà uno squilibrio del debito pubblico, che diverrà insostenibile, e verrà meno la possibilità di investimenti o innovazione. Una tendenza da invertire. Ma in che modo? Aumentando gli occupati: questa almeno è la risposta immediata e scontata. La necessità, dice il report della Cgia, è di “far emergere i lavoratori in nero, che oggi non pagano i contributi, e poi aumentando i tassi di occupazione di giovani e donne che in Italia continuano a rimanere tra i più bassi in Europa”. O, come sottolinea Panetta, aumentare l’afflusso di lavoratori stranieri regolari, con nuove misure e norme.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo Il 2024 si è chiuso con un risultato straordinario per l’aeroporto di Torino-Caselle, che ha registrato il miglior anno della sua storia con un totale di 4.693.977 passeggeri. L’incremento rispetto al 2023 è stato di 162.792 passeggeri, […]

29/03/2025

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese La Piccola Industria di Confindustria Canavese da anni si distingue per le sue iniziative di orientamento rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Canavese e, da quindici anni, promuove sul territorio il Pmi Day, la Giornata Nazionale […]

27/03/2025