Hope Running Chivasso: un successo la 1° edizione del concorso letterario “Le parole in dono”

25/09/2022

“Parole in dono”: è questo il titolo del concorso letterario nazionale dedicato alla disabilità e all’inclusione, la cui premiazione ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di sabato 24 settembre, nella sede sociale dell’associazione di volontariato “Hope Running Onlus” presieduta da Giovanni Mirabella. Davanti un numeroso pubblico, che ha sfidato il cattivo tempo per assistere alla cerimonia, sono stati premiati i vincitori di questa prima edizione di un concorso poetico-letterario tutto dedicato alla sofferenza, all’amore, alla guerra e alla comprensione. L’iniziativa voluta dalla dottoressa partenopea Maddalena Cenvinzo, scrittrice, poetessa e pittrice (che già conosce molto bene Chivasso) si è posto l’obiettivo, del tutto innovativo, di sostenere le persone con disabilità, creando attraverso versi e prosa – come ha spiegato la conduttrice, la professoressa Vittoria Caso – un benefico ponte di solidarietà. Le quote di iscrizione sono state devolute in beneficenza alla “Hope Running Onlus” di Chivasso.

L’obiettivo che il presidente Giovanni Mirabella si è posto pochi anni fa a dir la verità, è quello di fare dello sport un mezzo di inclusione e di condivisione, per consentire a chi è portatore di disabilità di inserirsi a pieno titolo nel tessuto sociale della città. Non per nulla ha ideato il Trail delle Colline, che avrà luogo nella prima settimana di ottobre, e al quale partecipano centinaia di atleti: un’inclusione attraverso la pratica sportiva che è anche stata riconosciuta dal Coni. Prendendo spunto da questi principi di solidarietà e umanità espressi attraverso lo sport è nata la “Hope UnLimited” che ha sede a Capodrise in provincia di Caserta, creata dalla dottoressa Cenvinzo a favore dei disabili, ma attraverso un’altra strada, quella della cultura.

Le opere pervenute sono state numerosissime e tutte di qualità: il compito della giuria, costituita da esponenti delle associazioni Clarae Musae, Hope Unlimited e l’associazione ex alunni del liceo Garibaldi-Napoli, nello stilare una classifica è stato davvero improbo. Il concorso nazionale è suddiviso in quattro sezioni differenti: la prima “Dedicata a Saffo”, la serie B dedicata a Margherita Savastano, la serie C “Un bacio tra le stelle” e, infine, la serie D “Gino strada-Parole di Pace”.

Con questa iniziativa la “Hope Running Onlus” compie un altro importante passo in avanti sulla difficile strada dell’inclusione. Ma la passione, la capacità e l’ostinazione del presidente Giovanni Mirabella hanno avuto finora la meglio sulle tante asperità che l’associazione che guida ha incontrato nel suo cammino. Eppure, Se Giovanni Mirabella, è riuscito a creare, in pochissimi anni un’associazione che conta quasi duecento iscritti e che dà vita a manifestazioni di grande rilievo sportivo e sociale, è certo che la “Hope Running” diverrà un punto di riferimento non soltanto per Chivasso, ma per tutta la provincia.

Le iniziative che bollono in pentola sono tante e presto si concretizzeranno in realtà sempre nel nome della solidarietà, della comprensione e della condivisione senza alcuna barriera sia fisica che mentale. Alla cerimonia hanno preso parte, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’assessore alle Politiche Sociali Tiziana Siragusa e l’assessore alla Cultura e Sport Gianluca Vitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sparone celebra la musica e la storia: il 12 e 13 luglio torna la seconda edizione dell’evento “Note di Vita”

Sparone celebra la musica e la storia: il 12 e 13 luglio torna la seconda edizione dell’evento “Note di Vita”

Un evento che intreccia musica, storia e bellezza paesaggistica, restituendo vita e voce a un luogo carico di memoria: sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, la collina che sovrasta Sparone ospiterà la seconda edizione di “Note di Vita”, manifestazione promossa dalla Società Filarmonica Sparonese APS e dal Gruppo Storico La Motta, con il patrocinio […]

05/07/2025

Le Valli di Lanzo tornano a danzare: dal 9 al 13 luglio il Festival Internazionale del Folclore celebra 20 anni di tradizione

Le Valli di Lanzo tornano a danzare: dal 9 al 13 luglio il Festival Internazionale del Folclore celebra 20 anni di tradizione

Dal 9 al 13 luglio 2025 le Valli di Lanzo si trasformeranno in un crocevia di culture, colori e musica con il ritorno del Festival Internazionale del Folclore, giunto alla sua 9ª edizione e al ventesimo anno dalla fondazione. Promosso dal Gruppo Folk-Corale Rododendro, l’evento si conferma una delle manifestazioni culturali più significative dell’arco alpino […]

04/07/2025

Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Domenica 6 luglio 2025 si apre un’altra preziosa occasione per avvicinarsi al patrimonio culturale italiano: torna infatti la #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali. Un’opportunità unica per cittadini e turisti, che potranno esplorare gratuitamente alcuni dei luoghi simbolo […]

04/07/2025

“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate in alta quota: la sedicesima edizione di Alborada, in programma domenica 6 luglio 2025 a Ceresole Reale, nella splendida cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso. Organizzata dal Coro Città di Rivarolo in collaborazione con l’Ente Parco, la rassegna unisce musica, natura e spiritualità in un’esperienza che […]

04/07/2025

Cuorgnè: rassegna estiva al Teatro Tullio Pinelli. Arte di strada, opera pop e omaggio ai cantautori italiani

Cuorgnè: rassegna estiva al Teatro Tullio Pinelli. Arte di strada, opera pop e omaggio ai cantautori italiani

Si apre oggi, giovedì 3 luglio 2025, la rassegna estiva del Teatro Comunale “Tullio Pinelli” di Cuorgnè con un appuntamento gratuito in Piazza Boetto: alle ore 21,00 andrà in scena “ABOUT” del Duo Padella, spettacolo inserito nell’anteprima del prestigioso festival internazionale di arte di strada Lunathica, che da anni porta in Canavese artisti di livello […]

03/07/2025

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

All’interno della struttura in legno lamellare del PalaMila, affacciato sul bordo del lago creato dalla gigantesca diga di Ceresole Reale, si è svolta la presentazione del libro del Lions Club Alto Canavese intitolato “Acqua in Alto Canavese” che racconta, con molte fotografie, la bellezza, ma anche la distruzione che l’acqua ha portato negli anni a […]

01/07/2025

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Sarà una serata di risate, stupore e poesia visiva quella in programma giovedì 3 luglio alle ore 21 in piazza Boetto, di fronte al Teatro Pinelli. Lì andrà in scena l’Anteprima di Lunathica 2025, il celebre Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla sua ventitreesima edizione, con un evento a ingresso gratuito che vede […]

30/06/2025

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Sabato 28 giugno 2025 il piccolo comune canavesano si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, acrobazie e solidarietà. In occasione del 10° anniversario del VespaRock, Rocca Canavese ospiterà un evento speciale che vedrà protagonista Vanni Oddera, campione di motocross freestyle e ideatore della mototerapia. L’iniziativa, a ingresso libero, inizierà alle 17.00 in Piazza Osella con […]

20/06/2025

Chivasso inaugura i saldi estivi con “Shopping e Musica sotto le Stelle”. Ecco gli appuntamenti

Chivasso inaugura i saldi estivi con “Shopping e Musica sotto le Stelle”. Ecco gli appuntamenti

Sabato 5 luglio il centro di Chivasso si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un evento speciale che segna l’avvio ufficiale della stagione dei saldi estivi 2025. Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e promozioni imperdibili animeranno le vie del centro, grazie all’iniziativa congiunta del Comune di Chivasso e di Ascom Confcommercio. Oltre 50 […]

27/06/2025