07/02/2025

Cronaca

Gli studenti del Liceo Musicale di Rivarolo Canavese protagonisti del progetto Open Classica

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Gli studenti del Liceo Musicale di Rivarolo Canavese protagonisti del progetto Open Classica

Una nuova e stimolante opportunità per gli studenti dell’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo, che hanno preso parte all’edizione 2024/2025 di Open Classica, progetto promosso dalla Fondazione Unione Musicale ETS con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla musica classica dal vivo attraverso concerti in prestigiose sale musicali.

Un’esperienza immersiva nella musica classica

Il primo appuntamento della rassegna si è svolto il 2 febbraio 2025 presso il Teatro Vittoria di Torino, dove un gruppo di 23 studenti e accompagnatori ha potuto assistere all’esibizione del Duo Evocaciones, composto dalla violoncellista Martina Biondi e dal chitarrista Pietro Locatto. Quest’ultimo è già noto agli studenti del liceo, avendo più volte tenuto seminari di approfondimento sulla tecnica e il repertorio chitarristico.

Il concerto ha incantato il pubblico con un programma interamente dedicato agli autori spagnoli, caratterizzato da una sonorità avvolgente e raffinata. Per molti giovani presenti, si è trattato della prima esperienza in un concerto di musica classica dal vivo, un evento emozionante e formativo.

Un incontro diretto con i musicisti

Al termine dell’esibizione, gli studenti hanno avuto la possibilità di dialogare con gli artisti, ponendo domande e ricevendo autografi, un’opportunità preziosa per avvicinarsi ulteriormente alla musica e ai suoi interpreti.

Un’importante collaborazione con la Fondazione Unione Musicale

La convenzione tra la Fondazione Unione Musicale ETS e l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo rappresenta un passo significativo nella formazione degli studenti, offrendo loro un percorso che integra studio strumentale, ascolto attivo e interazione con professionisti del settore. Un’iniziativa che arricchisce il loro bagaglio culturale, potenziando le competenze musicali e preparando i giovani all’esecuzione in pubblico.

Un nuovo partenariato per il Festival LeAltreNote

Parallelamente, l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo ha firmato un accordo di partenariato con l’Associazione Le Altre Note di Bormio, che permetterà agli studenti di partecipare al Festival LeAltreNote nelle edizioni 2025, 2026 e 2027. Questo nuovo progetto offrirà loro la possibilità di confrontarsi con realtà musicali di livello nazionale e di arricchire il proprio percorso artistico.

Uno sguardo al futuro

Il Direttivo dell’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo è già al lavoro su nuovi progetti volti a consolidare collaborazioni con altre realtà musicali italiane e a promuovere la cultura musicale nel territorio Canavesano.

Per restare aggiornati sugli eventi e le attività in programma, è possibile seguire l’Associazione sulle pagine Facebook e Instagram o visitare il sito ufficiale www.liceomusicalerivarolo.it.

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy