
05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Leinì
/Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Ieri, venerdì 4 aprile, il corpo senza vita di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato scoperto all’interno di un cascinale abbandonato in via Roveglia, nella zona periferica della cittadina.
A lanciare l’allarme è stato un passante, insospettito dal forte odore proveniente dalla struttura fatiscente. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della compagnia di Venaria, che hanno effettuato i rilievi e avviato le prime indagini.
Un senzatetto tra le ipotesi
Le prime ricostruzioni investigative ipotizzano che possa trattarsi del corpo di un senzatetto, probabilmente deceduto nel tentativo di trovare riparo tra le rovine dell’edificio. Al momento non è ancora stata confermata l’identità della vittima: sarà necessario attendere i risultati degli accertamenti medico-legali e, in particolare, l’autopsia, già disposta dalla Procura di Ivrea, per stabilire le cause del decesso e l’epoca della morte.
Il cadavere non presenterebbe segni evidenti di violenza, fattore che fa propendere gli inquirenti per un decesso legato a cause naturali o a condizioni di forte disagio. Tuttavia, gli investigatori mantengono aperta ogni possibilità.
Un luogo dimenticato
Il cascinale in questione, come molti altri edifici rurali della zona, versa da anni in stato di abbandono. Proprio il degrado della struttura e l’isolamento dell’area avrebbero contribuito a ritardare il ritrovamento del corpo, che secondo gli inquirenti potrebbe trovarsi lì da diverse settimane.
Questa vicenda mette nuovamente in luce il tema della marginalità sociale, delle persone invisibili che vivono ai margini, lontane dagli occhi di tutti, in luoghi dimenticati e spesso pericolosi. Un dramma silenzioso che si consuma tra solitudine, povertà e indifferenza.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...