09/01/2025

Cronaca

Furto d’identità online a Leinì: il sindaco Luca Torella vittima di un profilo falso sui social

Leinì

/
CONDIVIDI

Furto d’identità online a Leinì: il sindaco Luca Torella vittima di un profilo falso sui social

Il sindaco di Leinì, Luca Torella, è stato vittima di un episodio di furto d’identità sui social media. Negli ultimi giorni del 2024, ignoti hanno creato un profilo Facebook falso utilizzando il suo nome e una sua foto come immagine del profilo. A questo, è stato associato un numero di telefono inventato, con l’obiettivo di contattare esercenti locali, probabilmente per mettere a segno delle truffe.

A denunciare l’accaduto è stato lo stesso primo cittadino, che ha voluto informare i cittadini attraverso un messaggio video pubblicato sul profilo ufficiale del Comune di Leinì. Nel video, il sindaco ha spiegato la situazione e lanciato un avvertimento: “Ci tengo a comunicare cosa è successo – ha dichiarato Torella nel reel. Hanno rubato la mia identità social, hanno preso la mia foto e l’hanno usata per costruire un profilo fake con un numero di telefono fittizio. Con questa modalità stanno raggiungendo degli esercenti del territorio. Su questa vicenda incombe un’indagine della polizia giudiziaria per cui vi chiedo caldamente, se foste raggiunti da un profilo su cui ci sono forti dubbi, prima di mettervi a disposizione, di contattare il sottoscritto attraverso i canali comunali o le forze dell’ordine. Tutto questo affinché non si incorra in spiacevoli situazioni”.

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i cittadini di Leinì, ma non è un caso isolato. Anche altri amministratori locali hanno subito simili attacchi. In passato, il sindaco di Bairo, Claudio Succio, aveva visto il suo profilo Instagram violato, mentre l’ex primo cittadino di Cuorgnè, Giuseppe Pezzetto, si era ritrovato con il proprio profilo Facebook clonato.

L’invito del sindaco Torella è di prestare particolare attenzione a qualsiasi contatto sospetto sui social e di verificare sempre l’autenticità dei profili prima di rispondere o fornire informazioni personali. L’indagine della polizia giudiziaria è in corso per fare luce sull’accaduto e per individuare i responsabili.

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy