03/12/2024

Cronaca

Furti in Canavese: a Bairo e Torre i sindaci organizzano serate di sensibilizzazione e spuntano le ronde

Canavese

/
CONDIVIDI

Furti in Canavese: a Bairo e Torre i sindaci organizzano serate di sensibilizzazione e spuntano le ronde

Nel Canavese, tra le colline che avvolgono i piccoli comuni di Bairo e Torre Canavese, cresce la preoccupazione per l’aumento dei furti che hanno scosso queste tranquille località. A Bairo, il sindaco Claudio Succio descrive la situazione come “stressante”, evidenziando l’impotenza di fronte a episodi come il maxi furto di vasi al cimitero prima di Ognissanti e il recente caso di una borsa rubata dal baule di un’auto nel parcheggio dello stesso luogo. Succio e il suo team percorrono le strade ogni giorno per monitorare, ma senza risultati tangibili. La sua frustrazione si accompagna alla determinazione di non arrendersi, sottolineando la necessità di un cambiamento culturale per affrontare il problema.

A Torre Canavese, il sindaco Gian Piero Cavallo conferma che il periodo attuale è particolarmente critico per i furti, con case isolate che attirano i malintenzionati. Un recente tentativo di furto vicino al ristorante L’Esedra ha rafforzato le preoccupazioni, ma ha anche spinto a intensificare i controlli grazie alla collaborazione con i carabinieri. Cavallo ricorda i furti al cimitero del passato, sottolineando come l’introduzione di misure preventive, come l’uso di lamiere zincate, abbia ridotto gli episodi. Entrambi i sindaci puntano non solo sulla sorveglianza ma anche sulla sensibilizzazione dei cittadini, attraverso serate informative e avvisi per prevenire comportamenti che possano agevolare i ladri.

I social media, utilizzati per diffondere denunce e coinvolgere la comunità, si sono rivelati strumenti utili per creare una rete di supporto. Cavallo invita i cittadini a segnalare immediatamente movimenti sospetti alle forze dell’ordine, evidenziando l’importanza di una risposta tempestiva e collettiva. Le iniziative come le ronde e gli incontri informativi rappresentano un tentativo concreto di restituire serenità alla popolazione, dimostrando che una comunità unita può affrontare le difficoltà e contrastare efficacemente la microcriminalità.

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy