
Forno: è morto il giorno di Natale Giovanni Bertot, maestro dell’Accademia dei Concordi di Cuorgnè

I musici dell’Accademia Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè piangono la prematura scomparsa del maestro Giovanni Bertot, mancato all’età di 50 anni a causa di una breve e inarrestabile malattia. Il maestro, residente a Forno Canavese, è spirato proprio nel giorno di Natale, circondato dall’affetto dei suoi cari, la moglie Rita, le figlie Arianna e Federica, e gli anziani genitori Ada e Silvio.
Anche i musici sono in lutto e con il cuore spezzato dal dolore. Il maestro Giovanni Bertot aveva riportato l’Accademia Filarmonica agli antichi fasti: nel 2002 la banda musicale aveva vinto il concorso “I big di TorinoSette” lanciato dal quotidiano “La Stampa” di Torino, sono in lutto.
Nella pagina di Facebook dell’associazione è stato pubblicato un manifesto funebre con questa dicitura: “Ciao Mario, noi tutti, col cuore spezzato dal dolore, ti vogliamo salutare così, in modo semplice come eri tu. Buon viaggio Maestro”.
L’accademia Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè, è da annoverarsi tra i le formazioni musicali più antiche del Piemonte: fondata nel 1781 è conosciuta in tutti il Canavese.
Mercoledì 27 dicembre sarà recitato il Santo Rosario alle ore 20,30 nella chiesa parrocchiale di Forno Canavese dove, il giorno seguente, giovedì 28 alle 15,00 saranno celebrati i funerali.