
03/12/2015
Politica
Forno Canavese: bolletta da settantamila euro per il riscaldamento delle scuole medie
Forno Canavese
/Una bolletta da settantamila euro per il riscaldamento della scuola media di Forno Canavese. Una tegola che è caduta sull’amministrazione comunale che non si aspettava certo di ricevere, per la fornitura del gas, un conto così astronomico. Poi, a mente fredda, dopo essersi ripresi dallo shock, gli amministratori si sono messi a verificare e a fare i conti. Il risultato? Non è emersa nessuna anomalia o maggior consumo del gas fornito per riscaldare l’edificio. Poi l’inaspettata scoperta: l’Eni per ben quattro anni, non ha inviato al Comune le bollette relative al consumo del gas. Adesso di sta cercando capire che cosa sia successo. L’ipotesi più probabile è che il problema sia dovuto a un contatore guasto. E, che, dopo la riparazione, il gestore abbia chiesto all’amministrazione pubblica di pagare il dovuto.
Il sindaco Beppe Boggia è convinto che la fatturazione non sia stata effettuata correttamente e sostiene che, nonostante i solleciti del Comune, la società non avrebbe fornito alcuna risposta. L’Amministrazione avrebbe anche presentato un’istanza per poter dilazionare il pagamento del salatissimo conto. E non è tutto: il Comune avrebbe anche intenzione di cambiare gestore, ma non potrà farlo fino a quando non avrà regolarizzato il pagamento delle bollette.
La minoranza, intanto, sembra intenzionata a scendere sul sentiero di guerra: è possibile che in quattro anni nessuno si sia mai accorto che in Comune non arrivavano le fatture dell’Eni? E nessuno si è mai posto il problema che prima o poi sarebbe arrivato un conto che definire “salato” è un vero e proprio eufemismo? Se ne parlerà alla prossima convocazione del consiglio comunale.
Dov'è successo?
19/04/2021
Cronaca
Ristoratori e commercianti anche canavesani bloccano per la disperazione la tangenziale di Torino
C’era anche il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, ristoratore di lungo corso, in compagnia di alcuni […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...