25/09/2024
Cultura
Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura” a Chivasso. Inaugura l’inviato di guerra Domenico Quirico
Chivasso
/Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura” a Chivasso. Inaugura l’inviato di guerra Domenico Quirico
Promossa dall’Assessorato alla Cultura, una nuova stagione letteraria si apre al Comune di Chivasso lunedì 30 settembre. Il primo appuntamento del Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura” si terrà alle ore 21,00 nel Teatrino Civico con Domenico Quirico, autore di “Kalashnikov”, edito da Rizzoli. Dal Mozambico a Gaza, passando per Somalia, Congo, Siria, Cecenia e Ucraina, lo storico inviato di guerra dai fronti più pericolosi del pianeta, ci guida nel cuore nero della violenza, in quelle terre dove il fucile d’assalto sovietico distingue chi ha il potere da chi non ce l’ha, regola la facoltà di uccidere e il diritto di restare vivi, e mentre si fa strumento del male che vince sul bene cambia il corso della storia. Con l’autore dialogherà il giornalista Marco Bogetto. L’ingresso è gratuito ma è consigliata la prenotazione, inviando una mail a biblioteca@comune.chivasso.to.it o telefonando allo 0119115700.
“Quest’anno – ha annunciato con soddisfazione il sindaco Claudio Castello -, il festival chivassese si avvale della collaborazione del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha inserito ‘Chiavi di Lettura’ nel suo progetto ‘Luci sui festival’, in modo da promuoverne gli eventi tra i suoi canali”.
“Ho sempre sostenuto, fin dal mio insediamento – ha commentato l’assessore alla Cultura Gianluca Vitale -, che la nostra città dovesse avere un proprio festival della letteratura ed era una scommessa che oggi possiamo dire di avere ampiamente vinto considerato il successo delle ultime due edizioni dettato da cartelloni davvero ricchi di proposte straordinarie. Si sono alternati scrittori e personaggi di grande levatura che hanno permesso alla kermesse letteraria di imporsi in breve tempo, tra le più importanti del settore e questa terza edizione si preannuncia avvincente ed entusiasmante e non deluderà certo le aspettative dei nostri lettori e amanti della letteratura”.
14/01/2025
Cronaca
Strambinello: traffico paralizzato sulla Pedemontana a causa dei lavori stradali
Strambinello: traffico paralizzato sulla Pedemontana a causa dei lavori stradali Strambinello è diventato causa di disagi […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Nole: multe della polizia locale per sosta selvaggia e chiusura di un’attività commerciale non in regola
Nole: multe della polizia locale per sosta selvaggia e chiusura di un’attività commerciale non in regola […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]
leggi tutto...13/01/2025
Economia
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una ripresa
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una […]
leggi tutto...