10/03/2025

Cronaca

Favria: in Piemonte, un autentico angolo d’Olanda nasce con il Villaggio dei Tulipani in Canavese

Favria

/
CONDIVIDI

Favria: in Piemonte, un autentico angolo d’Olanda nasce con il Villaggio dei Tulipani in Canavese

A Favria, in Borgata Chiarabaglia, è in procinto di sbocciare un vero e proprio giardino d’arte, che trasformerà il paesaggio locale in un’esplosione di colori e profumi. L’Azienda Agricola La Borgheisa, guidata da Barbara e Andrea, ha infatti trasformato un terreno incolto in un campo di tulipani in stile olandese, destinato ad incantare amanti dei fiori, famiglie, bambini e turisti.

Un giardino da sogno nel cuore del Canavese

Dopo mesi di lavoro, cura e passione, il nuovo campo ospiterà oltre 150.000 tulipani e aprirà al pubblico il 29 marzo. Il progetto, che richiama i tradizionali paesaggi dei Paesi Bassi, prevede scenografie tematiche con mulini e allestimenti suggestivi, offrendo ai visitatori la possibilità di scattare fotografie in scenari da fiaba. All’ingresso, ad un costo simbolico di 5 euro, sarà inoltre possibile raccogliere a mano i propri tulipani preferiti, grazie a secchielli e palette messi a disposizione.

Un’esperienza multisensoriale e interattiva

Il Villaggio dei Tulipani non si limita a far ammirare la bellezza dei fiori: l’iniziativa offre un’esperienza immersiva e interattiva. Durante la visita, saranno organizzati workshop creativi dedicati alla Pasqua, lezioni di yoga e momenti di benessere immersi tra i colori della primavera, spettacoli itineranti e un percorso didattico dedicato alla biodiversità, con un’attenzione particolare alle api. Un’area ristoro, in cui saranno proposti prodotti locali, contribuirà a rendere l’esperienza ancora più completa e piacevole per tutti.

Educazione e intrattenimento per grandi e piccini

Particolare attenzione è riservata ai più giovani: l’evento prevede attività di intrattenimento come truccabimbi, palloncini e altre iniziative pensate per rendere la giornata indimenticabile. Inoltre, l’iniziativa è aperta alle scuole e ai gruppi organizzati, che potranno prenotare visite guidate personalizzate. Durante queste giornate didattiche, lo staff accompagnerà gli studenti alla scoperta del mondo dei tulipani e dell’importanza della biodiversità, unendo gioco e apprendimento in un percorso educativo stimolante.

Il linguaggio dei tulipani

I tulipani, oltre a donare un tripudio di colori, raccontano storie di sentimenti: il rosa simboleggia un amore appena nato, il bianco esprime purezza e ammirazione, il rosso rappresenta la passione, l’arancione narra di un amore solido e complice, mentre il giallo è segno di grande affetto. Un mazzo di tulipani multicolore diventa così un simbolo di un sentimento completo, capace di abbracciare tutte le sfumature dell’amore e dell’amicizia.

Un’esperienza a portata di mano

Non sarà necessario attraversare i confini nazionali per vivere uno spettacolo naturale mozzafiato. A soli 30 km da Torino, il Villaggio dei Tulipani trasformerà il paesaggio del Canavese in un dipinto vivente, arricchito anche dalla presenza di giacinti, muscari e narcisi. Le prenotazioni per le visite guidate sono già aperte e possono essere effettuate scrivendo all’indirizzo ilvillaggiodeitulipani@gmail.com.

Con l’apertura del campo di tulipani, il Canavese si prepara a vivere una primavera all’insegna della bellezza, dell’educazione e dell’innovazione, regalando ai visitatori un’esperienza sensoriale unica nel cuore della provincia di Torino.

18/03/2025 

Cronaca

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy