
20/06/2022
Politica
Favria: dopo la vittoria di Bellone, Cattaneo si dimette da consigliere d’opposizione
Ha preso carta e penna e ha dato le dimissioni irrevocabili: Luca Cattaneo, candidato della lista “UniAmo Favria” non farà parte, in qualità di capogruppo, del nuovo Consiglio comunale. È il risultato causato dall’esito delle ultime elezioni comunali del 12 giugno segnato dalla pesante sconfitta registrata dalla lista di Luca Cattaneo e della riconferma con una larga maggioranza del sindaco uscente Vittorio Bellone, candidato dalla lista civica “Vivere Favria”.
“Ho creduto fosse opportuno farmi da parte – spiega Luca Cattaneo – dopo aver compiuto un’attenta analisi del risultato elettorale”.
Luca cattaneo è stato in maggioranza per undici anni e si è occupato per gran parte di Bilancio. La delusione per aver perso le elezioni è evidente, ma Cattaneo non ha rimpianti: “Abbiamo fatto una campagna elettorale imperniata su temi nei quali crediamo. È stata una campagna pulita, seria, condotta con correttezza. È ora che siano i giovani a farsi avanti e dimostrare che le nostre convinzioni facessero parte dell’interesse del paese. A deludermi non è stata soltanto una così pesante sconfitta, e sarei un ipocrita se non lo riconoscessi, ma il fatto che l’affluenza alle urne degli aventi diritto è stata così scarsa mi ha fatto profondamente riflettere. Il gruppo consigliare di minoranza sa bene perché ho assunto questa decisione e le ragioni che l’hanno ispirata”.
Luca Cattaneo conferma di essere sereno: se gli elettori hanno deciso che il sindaco uscente fosse riconfermato con uno scarto di ben 900 preferenze è evidente che Favria non era ancora pronta per un profondo rinnovamento.
“Auguro al sindaco Bellone un buon lavoro – conclude Luca Cattaneo -. Lascio senza rimpianti o rancori: nelle campagne elettorali si vince e si perde. Io ho perso. Noi abbiamo perso. Adesso ognuno faccia la sua parte meglio che può e io osserverò da semplice cittadino ciò che accadrà nel Palazzo municipale”.
01/07/2022
Cronaca
Un violento nubifragio si abbatte sulla festa patronale di Volpiano. Ingenti i danni. Comune e Pro loco al lavoro
Nella tarda serata di giovedì 30 giugno, durante lo svolgimento della festa patronale, un violento nubifragio si è abbattuto […]
leggi tutto...01/07/2022
Sanità
Continuità assistenziale: si consolida il modello adottato con il Covid per non congestionare gli ospedali
La Regione Piemonte consolida il percorso protetto di continuità assistenziale per anziani ultra65enni non autosufficienti o […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Giglio Vigna (Lega) contro i “furbetti” del reddito di cittadinanza. “Il Canavese è terra di lavoratori”
In merito al blitz svolto dalla Guardia di Finanza in alcuni locali di Chivasso che ha […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Camion precipita in una scarpata in montagna a Traversella. Morto sul colpo un 71enne di Meugliano
Gravissimo incidente stradale a Traversella: per cause ancora in via di accertamento un camion è precipitato […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 2 luglio, giornata all’insegna del sole e della rimonta del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 2 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Tempesta tra bassa valle di Susa e Canavese, distrutto il mais, danni alle strutture e aziende agricole in ginocchio
Tetti scoperchiati, serramenti divelti, mezzi danneggiati, serre abbattute, animali spaventati e soprattutto, colture distrutte. È disastroso […]
leggi tutto...