04/11/2020
Sanità
Emergenza Covid: la Regione Piemonte è alla ricerca di laboratori per analizzare più tamponi
L’assessore regionale Matteo Marnati annuncia che la Regione Piemonte ha lanciato con procedura d’urgenza un bando riservato alle strutture pubbliche e private che hanno un servizio di prestazioni specialistiche di laboratorio in grado di effettuare la ricerca del Covid-19.
L’obiettivo è potenziare il numero dei laboratori e processare così un maggior numero di tamponi, oltre ad affiancare le aziende sanitarie nelle attività di screening sulla popolazione,
Il bando, che ha una dotazione di 200mila euro, si svolge in modalità telematica per mezzo del Sistema Sintel, accessibile da www.ariaspa.it Per parteciparvi gli operatori economici dovranno qualificarsi sulla piattaforma Sintel selezionando, fra le categorie merceologiche “sistemi diagnostici CPV 33124110-9”. Il termine per il ricevimento delle offerte attraverso il sistema telematico scadrà alle 17,00 del 9 novembre 2020, mentre quello per le richieste di chiarimenti scadrà alle 16,00 di giovedì 5 novembre 2020.
Attualmente sono numerosi i laboratori privati autorizzati che sono andati ad implementare la schiera delle strutture pubbliche che giornalmente ricevono e processano test molecolari e rapidi, ma, in considerazione della situazione attuale, si riscontra il bisogno di potenziare al massimo il numero dei laboratori, sia per monitorare più capillarmente il diffondersi del contagio che per rispondere il più celermente possibile alla domanda.
15/01/2025
Economia
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Eventi
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Sanità
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...