
19/01/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: scoperto a Torino il primo caso della temuta “variante inglese”
Primo caso in Piemonte della cosiddetta “variante inglese” del Covid-19: è stato riscontrato in una ragazza vercellese rientrata lo scorso 20 dicembre dall’Inghilterra; in via di conferma anche un altro caso nel Cuneese.
A consentirne l’identificazione è stata la collaborazione tra l’ospedale Amedeo di Savoia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, in particolare la sinergia tra di competenze scientifiche e dotazioni tecnologiche avanzate.
“E’ la dimostrazione – evidenzia l’assessore regionale alla Ricarca Covid, Matteo Marnati – che con i nostri test siamo in grado di intercettare tutte le varianti e, visto che il singolo caso non ha dato luogo a focolai, possiamo affermare che l’attività di prevenzione ha ben funzionato permettendo l’immediata identificazione del paziente”.
Marnati ricorda anche che a dicembre, quando era stato lanciato l’allarme per la diffusione di questa variante del virus pandemico, aveva chiesto che le strutture piemontesi si adoperassero per scoprire eventuali sue presenze e fa presente che “dalla valutazione dei reagenti che vengono utilizzati dai laboratori pubblici e accreditati si era verificato che l’eventuale variante era coperta, in quanto reagenti utilizzati e test acquistati dal Dirmei e dalle Asl prevedono la ricerca di più geni”. La potenzialità di analisi con sequenziazione è di 96 campioni a settimana, fino a un massimo di 192, con un tempo di risposta in 5-6 giorni.
La prima analisi è stata fatta su 9 test, di cui 3 hanno dato, rispettivamente, risultato di variante inglese, uno in corso di valutazione (probabile variante inglese) e il terzo apparterrebbe ad una variante già conosciuta, circolante in Europa.
08/03/2021
Cronaca
Bosconero: auto esce di strada e si schianta contro il guard rail. Grave un uomo di 36 anni di Rivarolo
Un altro, grave ennesimo incidente stradale, sulla ex strada statale 460: per cause ancora in via […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Coronavirus: oggi 1.210 nuovi contagi. 16 i decessi. Il Piemonte va verso la “zona rossa”
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,30 di oggi, lunedì 8 marzo, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Asl T04: il dottor Carlo Bono, 56 anni, è stato nominato Direttore del Distretto Sanitario di Ivrea
La Direzione Generale ha assegnato l’incarico di Direttore della Struttura Complessa Distretto Ivrea a Carlo Bono. […]
leggi tutto...08/03/2021
Economia
Dalla Regione maggiori fondi per i sistemi informativi. Lavoro, domanda e offerta devono viaggiare online
Maggiori fondi in favore dei sistemi informativi, per creare l’incrocio ideale tra domanda e offerta di […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Coronavirus, sale il numero dei contagi. Forse lunedì 15 marzo il Piemonte diverrà zona rossa
Il lento e inesorabile cammino del Piemonte verso la zona rossa è iniziato: con ogni probabilità, […]
leggi tutto...08/03/2021
Cronaca
Didattica a distanza, gli infermieri del Nursind protestano: “Così si mette a rischio il Piano vaccinale”
“Lunedì 8 marzo è una giornata importante per le donne, ma le stesse donne impegnate da […]
leggi tutto...